Monterenzio (Bo) – Il 18 novembre, Mielizia, marchio storico di Conapi (Consorzio nazionale apicoltori), che riunisce produttori biologici e convenzionali in Italia, ha avviato un progetto improntato sulla tecnologia web-based. All’interno dei packaging dei mieli della linea convenzionale e biologica sarà presente un Qr code da scansionare tramite telefono, senza la necessità di scaricare una specifica app. Grazie alla realtà aumentata 2.0, comparirà un menù e si potrà accedere a contenuti interattivi. I consumatori potranno così conoscere la storia e la filiera dei prodotti grazie a video in motion graphic, accedere ad approfondimenti sulle varietà dei mieli, tracciare il percorso del vasetto di miele inserendo il codice del lotto e scoprire video ricette. La tecnologia consente inoltre il tracciamento degli Ip degli utenti al fine di modulare le strategie di marketing e creare campagne targettizzate. “Il progetto digitale di realtà aumentata 2.0 è stato sviluppato in collaborazione con Ribo Beyond Expectations, azienda di informatica di Bergamo, che ci ha supportati sia dal punto di vista strategico, tecnico che di creazione dei contenuti”, evidenzia Laura Betti, brand manager di Mielizia.
Mielizia investe nella realtà aumentata 2.0
RepartoGrafico2021-11-22T09:20:38+02:0022 Novembre 2021 - 09:20|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: Conapi, Mielizia, ribo beyond expectations|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10