Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
Venezia – Gli agricoltori veneti rinunciano a coltivare la soia e optano per il mais. In Veneto, regione dove si concentra la massima produzione in
Madama Oliva presenta ‘Lupamì’: lupini gourmet da mangiare con la buccia
Carsoli (Aq) - Madama Oliva lancia Lupamì, la prima linea dedicata ai lupini conditi con ingredienti freschi e da mangiare con la buccia. Un ampliamento
Frutta e ortaggi: CSO Italy analizza il sentiment del consumatore
Ferrara (Fe) – Cso Italy, il Centro servizi ortofrutticoli, presenta la ricerca ‘Frutta e verdura tra percezione e realtà’. Lo studio parte dalla consapevolezza che
Sipo amplia la gamma dei pesti freschi con le nuove referenze ‘pomodoro datterino’ e ‘cavolfiore fioretto’
Bellaria Igea Marina (Rn) - Sipo, realtà italiana tra le principali aziende del comparto ortofrutticolo, amplia la gamma dei pesti freschi. Dopo il lancio dei
MartinoRossi presenta ‘Campi d’Italia’, business unit dedicata alle filiere agroalimentari
Malagnino (Cr) – MartinoRossi rafforza il proprio impegno nella gestione integrata della filiera agroalimentare con la costituzione della business unit dedicata ‘Campi d’Italia’. Obiettivo dell'iniziativa
Alluvione in Toscana: oltre 7mila ettari coltivabili finiti sott’acqua
Firenze – Gli eventi alluvionali che la scorsa settimana hanno colpito parte della Toscana, hanno provocato danni ingenti all’agricoltura. Come fa sapere Cia-Agricoltori Toscana Centro,
Casalasco investe 10 milioni di euro per realizzare una filiera integrata del basilico
Parma – Casalasco, tra i principali operatori a livello mondiale nella produzione e trasformazione del pomodoro da industria, ha investito oltre 10 milioni di euro
Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport
Bagnacavallo (Ra) – Frullà diventa Frullà Sport e presenta la nuova linea Fruit Energy, una gamma di prodotti naturali che supportano sportivi, e non solo,
Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”
Ferrara - Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di ortofrutta e un 2023 che ha segnato il loro minimo storico, a causa
Mutti: nel 2024, fatturato a 700 milioni di euro. Ora punta su zuppe fresche e sughi
Parma – Mutti, tra i leader nel mercato dei derivati di pomodori, ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 700 milioni
Cavolfiore della Piana del Sele Igp: il Masaf riconosce il Consorzio di tutela
Roma - Il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha riconosciuto ufficialmente il Consorzio di tutela del Cavolfiore della Piana del Sele Igp,
Pomodori resistenti a malattie e cambiamento climatico: il progetto Harnesstom studia il miglioramento genetico
Roma – Resistenza alle principali malattie emergenti, miglioramento della tolleranza ai cambiamenti climatici, crescita della qualità e aumento della resilienza. Sono i principali obiettivi del
‘I limoni per la ricerca’: al via la nona edizione del Progetto Veronesi a sostegno della ricerca scientifica
Roma – Ha preso il via la nona edizione de ‘I limoni per la ricerca’. Il progetto, ideato da Fondazione Umberto Veronesi ETS e realizzato
Valfrutta, il brand della ‘Natura di prima mano’, diventa marchio storico
Bologna – Valfrutta, marchio di Conserve Italia per succhi di frutta, conserve vegetali, derivati del pomodoro e ortofrutta fresca, è stato iscritto nel Registro speciale