Mosca (Federazione Russa) – L’Italia conferma il proprio ruolo chiave tra i paesi fornitori della Federazione Russa nel settore agroalimentare. Come segnala l’agenzia Ice di Mosca, nei primi sette mesi del 2017 il nostro Paese si colloca al nono posto in graduatoria, con un incremento dell’export verso Mosca del 28,2%. Ottime performance si registrano, in particolare, per vini, caffè torrefatto e pasta (primo posto nella categoria), olio d’oliva (secondo posto) e prodotti da forno (terzo posto).
Russia: cresce l’export agroalimentare italiano verso Mosca
RepartoGrafico2017-10-30T10:43:46+02:0030 Ottobre 2017 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: caffè, export, Federazione Russa, ice, mosca, olio d'oliva, pasta, prodotti da forno, vini|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39