Prosciutto di Modena: ottimi risultati nel 2021
Modena – Il Prosciutto di Modena Dop ha chiuso il 2021 con un fatturato alla produzione di 6,5 milioni di euro che, comparato con quello del
Comal: grande festa per i 40 anni dell’azienda
Carpi (Mo) - Si è svolta ieri a Carpi una grande festa per celebrare i 40 anni della Comal, azienda di Novi di Modena fondata
Presentato ad Ancona il genotipo del Suino della Marca
Ancona - E' stato presentato nella sede della Regione Marche il genotipo (patrimonio genetico) del Suino della Marca. Presenti Mirco Carloni, vice presidente della Regione
Terre Ducali vince il premio nazionale per l’innovazione della Fondazione Cotec
Roma - Il prosciuttificio San Michele (Terre Ducali) azienda di Parmafood Group, è tra i 45 campioni dell'innovazione che hanno ricevuto il premio nazionale per
Parigi: successo per la missione dei salumi Dop piacentini
Parigi (Francia) - Successo per la missione in Francia di quattro aziende aderenti al Consorzio Salumi Dop Piacentini, che si è svolta il 23 e
Peste suina: primo caso in Abruzzo, in provincia dell’Aquila
Cagnano Amiterno (Aq) - Continua a circolare il virus della peste suina africana. Un nuovo caso, il primo in Abruzzo, riguarda una carcassa di cinghiale
Carni suine in Usa: nel primo quadrimestre aumenta l’import e cala l’export
Sermide (Mn) - Si prevede una riduzione dell'autosufficienza americana per le carni suine nel 2022, come spiega un'analisi di Teseo by Clal. In particolare, a
Concordato Ferrarini: il Tribunale di Reggio Emilia respinge la proposta di Bonterre (2). Il gruppo modenese presenterà reclamo
Reggio Emilia - La risposta di Bonterre in merito alla bocciatura del Tribunale di Reggio Emilia (leggi qui) non si è fatta attendere. Voci solitamente
Concordato Ferrarini: il Tribunale di Reggio Emilia respinge la proposta di Bonterre (1)
Reggio Emilia - Nuovo colpo di scena nella contesa per l'acquisto del gruppo Ferrarini. Giovedì 18 giugno il Tribunale di Reggio Emilia (giudici Francesco Parisoli, Simona
Cun tagli freschi: tendenza al rialzo, la coppa supera la coscia
Parma – Dopo l’avvicinamento del vivo agli 1,70 euro/kg, era prevedibile assistere a un rialzo dei tagli freschi. E la Cun di venerdì non ha
Gadda (Italia Viva): “Sulla peste suina abbiamo perso il treno della prevenzione, ora necessarie misure efficaci”
Roma - L'on. Maria Chiara Gadda (Italia Viva) è intervenuta ieri alla Camera per sollecitare l'intervento del Governo nel contenimento della peste suina, ricordando anche
Cun: il suino vivo riprende a crescere
Parma – Il suino italiano vivo torna a crescere verso i livelli di guardia. Oggi i centesimi di aumento sono 4,5: molto vicini alla soglia
Kometa punta sul cibo etico secondo i principi dell’Honest Food
Kaposvàr (Ungheria) - Kometa - il salumificio di proprietà delle famiglie Ruffini e Pedranzini con sede in Ungheria e a Garbagnate Monastero (Lc) - punta
Andamento suini maggio/giugno: riprende la crescita del vivo, tra i tagli rispondono solo le coppe
Parma - Il suino vivo italiano ha vissuto a maggio la sua seconda flessione dal 2022, toccando 1,568 euro/kg (la prima, a febbraio, era stata