Milano – La frutta è l’alimento più sprecato del pianeta. A confermarlo, i dati del 2° Cross Country Report dell’Osservatorio Waste Watcher International, che hanno preso in esame nove paesi del mondo: Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile e Giappone. Lo studio è stato realizzato in occasione della terza Giornata internazionale di consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari (29 settembre) e della Giornata mondiale del cibo, il World Food Day in calendario il prossimo 16 ottobre. Secondo la ricerca, gli italiani buttano via individualmente 30,3 grammi di frutta alla settimana, segue l’insalata con una media di 26,4 grammi pro capite, e il pane fresco con 22,8 grammi. Il Bel Paese è superato dagli Stati Uniti, con 39,3 grammi di frutta a testa sprecata, la Germania con 35,3 grammi e il Regno Unito, che registra uno spreco settimanale di 33,1 grammi a testa. Nella classifica entrano anche latte e yogurt (38,1 grammi settimanali sprecati negli Stati Uniti e 27,1 g in Germania), affettati e salumi (21,6 grammi in Francia, 14,2 g settimanali in Giappone), riso e cereali (in Brasile se ne buttano via 27,2 g settimanali). Infine, i cibi pronti: i giapponesi sprecano in misura media 11,5 grammi settimanali.
Secondo l’osservatorio Waste Watcher International, la frutta è l’alimento più sprecato del pianeta
RepartoGrafico2022-09-29T15:03:48+02:0029 Settembre 2022 - 15:03|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: frutta, osservatorio waste watcher, spreco alimentare|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01