Stoccolma (Svezia) – La siccità estiva registrata nei Paesi scandinavi porterà, in Svezia, al raccolto di grano più scarso dall’anno 2000. L’annuncio, che arriva dalla cooperativa agricola Lantmännen ed è seguito da quello della Federazione alimentare svedese, come rilancia una nota dell’agenzia Ice di Stoccolma, evidenzia come a seguito di questo scenario si potranno registrare diversi rincari nei prezzi di prodotti alimentari. Lo scarso raccolto, tuttavia, può rappresentare anche un’opportunità per i Paesi produttori di grano: è, infatti, alta la probabilità che la Svezia, normalmente un esportatore, sia costretta a importare questa materia prima.
Svezia: atteso il raccolto di grano più scarso dal 2000
RepartoGrafico2018-08-22T09:22:09+02:0022 Agosto 2018 - 09:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: export, grano, ice stoccolma, import, raccolto, svezia|
Post correlati
-
Aumento dei costi di produzione, Italmopa: “Minacciata la sopravvivenza del settore molitorio”
1 Dicembre 2021 - 13:59 -
Scoiattolo presenta le Perline al Parmigiano Reggiano Dop stagionato 24 mesi
30 Novembre 2021 - 11:28 -
Unionfood conferma l’impegno delle aziende di dolci e pasta verso uno sviluppo sostenibile
26 Novembre 2021 - 10:50 -
Pasta fresca: business da 892 milioni di euro. In testa Rana, Fini e le private label
25 Novembre 2021 - 10:22