Ima, laurea ad honorem ad Alberto Vacchi all’Università di Bologna

Bologna - Il 20 gennaio il presidente e Ad di Ima ed ex presidente di Confindustria Emilia Centro, Alberto Vacchi, ha ricevuto la Laurea ad honorem in ingegneria gestionale presso l’Università di Bologna. Durante la sua lectio magistralis, Vacchi ha ripercorso la storia del gruppo bolognese specializzato nella progettazione e produzione di macchine automatiche per

Ima: ricavi in crescita del 20,6% nel primo trimestre

Ozzano dell'Emilia (Bo) – Il gruppo Ima ha comunicato i risultati del primo trimestre 2017, che si è chiuso con ricavi in crescita dal 20,6% rispetto a marzo 2016, a 244,4 milioni di euro, e un utile lordo di 16,9 milioni di euro (da 9 milioni). Il portafoglio ordini consolidato ha raggiunto gli 855,3 milioni

2017-05-16T10:21:40+02:0016 Maggio 2017 - 10:21|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Gruppo Ima: nel 2016 ricavi per 1,3 miliardi di euro, in crescita del 18%

Ozzano dell'Emilia (Bo) - Non si arresta la crescita di Ima, leader mondiale nella produzione di macchine automatiche per il processing e packaging. Il Gruppo, guidato da Alberto Vacchi, ha chiuso il 2016 con ricavi netti pari a 1.310,8 milioni di euro, in crescita del 18,1% sull’anno precedete. Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2016

2017-04-05T14:26:09+02:005 Aprile 2017 - 14:26|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Confindustria: Vincenzo Boccia è il nuovo presidente

Roma - Vincenzo Boccia (foto) è stato eletto questa mattina come nuovo presidente di Confindustria. Imprenditore salernitano, 52 anni, Boccia prenderà il posto di Giorgio Squinzi, alla guida della confederazione di via dell'Astronomia dal 2012. Il nuovo presidente ha ottenuto il voto di 100 delegati, sui 192 che si sono espressi, mentre al rivale, Alberto

2016-03-31T10:53:44+02:0031 Marzo 2016 - 10:53|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Presidenza Confindustria: Ucima sostiene la candidatura di Alberto Vacchi

Milano – Entra nel vivo il dibattito sul successore di Giorgio Squinzi, alla presidenza di Confindustria. Si susseguono le riunioni nelle sedi della Confederazione e i diversi comparti industriali “tirano la volata” al proprio candidato. Con una nota diffusa nelle ultime ore, Ucima (Unione costruttori industriali macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) ha espresso

2016-02-24T11:26:42+02:0024 Febbraio 2016 - 11:26|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Logistica: i progetti più innovativi in un convegno a Villanova di Castenaso

Bologna – ‘Ambiti di innovazione nella logistica: esperienze a confronto’. Questo è il titolo del convegno gratuito organizzato dall’Osservatorio Contract Logistics, promosso dalla School of management del Politecnico di Milano, in collaborazione con Assologistica e con il patrocinio di Unindustria Bologna. Nella mattinata di giovedì 28 gennaio, presso il Living Place Hotel di Villanova di

Ima cede la propria partecipazione in Cmh a Sacmi

Bologna – Ima, tra le più grandi aziende della packaging valley bolognese, abbandona il business del cioccolato. Con un comunicato stampa diffuso il 3 dicembre, ha infatti annunciato di aver siglato un accordo per la cessione della propria partecipazione in Cmh (pari al 50%), al socio Sacmi Imola. Il Gruppo Cmh – che nel 2014

2015-12-04T11:44:25+02:004 Dicembre 2015 - 11:44|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Ima: ricavi in crescita del 28,6% nel primo semestre 2015

Ozzano nell’Emilia (Bo) – Inarrestabile la crescita di Ima Group, uno dei giganti della packaging valley bolognese. La società ha chiuso il primo semestre con ricavi a quota 481,2 milioni di euro, in crescita del 28,6%, ed è prossima al traguardo di un margine operativo lordo di 157 milioni. Quest’anno il fatturato, dopo aver superato

2015-08-28T11:16:54+02:0031 Agosto 2015 - 09:05|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ima rafforza la sua posizione nel mondo del food packaging

Ozzano dell'Emilia (Bo) – Un’acquisizione di rilievo per Ima, nota azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, che progetta e realizza macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti alimentari. Il 15 dicembre è stato, infatti, siglato l'accordo d’investimento con Lin Vermögensverwaltung GmbH per l’ingresso nel capitale delle aziende del gruppo Oystar, leader

2014-12-22T15:47:14+02:0022 Dicembre 2014 - 15:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima