Pernigotti: il nuovo piano industriale in discussione al Mise il 17 giugno

Novi Ligure (Al) - Finalmente è arrivato. Il nuovo piano di produzione che dovrebbe salvare la Pernigotti verrà presentato al Mise il prossimo 17 giugno. Nei giorni scorsi i sindacati hanno ricevuto il documento ufficiale, che prevede più posti di lavoro e una nuova linea di produzione. Alla base del nuovo progetto ci sarebbero i fondi ricavati

2023-06-22T16:06:52+02:0012 Giugno 2020 - 14:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Pernigotti: per i dipendenti ancora un anno di cassa integrazione

Novi Ligure (Al) – Prorogata fino al febbraio 2021 la cassa integrazione per i lavoratori della Pernigotti. Ieri mattina sindacati e rappresentanti dell’azienda di Novi Ligure si sono incontrati al ministero del Lavoro per sancire la modifica della causale dell'ammortizzatore sociale. La cassa integrazione era stata concessa per “cessazione aziendale" e la scadenza era prevista

2019-11-27T11:16:15+02:0027 Novembre 2019 - 11:16|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Melegatti: i sindacati firmano i licenziamenti previsti dal nuovo bando

Verona - La scorsa settimana i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil e i curatori fallimentari di Melegatti hanno firmato l'accordo per i licenziamenti di tutti i dipendenti dell'azienda dolciaria. A San Giovanni Lupatoto (Verona) sono ancora attivi 11 addetti grazie all'esercizio provvisorio autorizzato dal Tribunale di Verona, mentre gli altri usufruiscono della Cassa integrazione straordinaria,

2023-06-28T14:05:39+02:003 Settembre 2018 - 08:58|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Melegatti: confermata la cassa integrazione straordinaria

Verona - E' arrivato ieri, dal ministero del Lavoro, il via libera alla cassa integrazione straordinaria per i dipendenti di Melegatti. Un provvedimento che rientra negli accordi tra la curatela fallimentare e i sindacati Cgil, Cisl e Uil, concesso ai 50 lavoratori (di cui 11 già in attività nelle scorse settimane), della storica azienda dolciaria, dichiarata

2018-08-08T10:44:03+02:008 Agosto 2018 - 10:55|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Il commento, in esclusiva, di Lisa Ferrarini: “Prima l’azienda, poi la famiglia”

Roma - L'amministratore delegato, Lisa Ferrarini, in conclusione dell'incontro svoltosi al Mise, ha commentato in esclusiva per la nostra testata l'esito dei lavori: “Cosa devo dirle? È stato un incontro positivo, costruttivo, che ha sancito l'intenzione di lavorare sulla continuità, ed è da qui che ripartiamo per andare avanti. Le prospettive devono obbligatoriamente essere buone.

2018-08-03T14:49:40+02:003 Agosto 2018 - 14:49|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Matteo Sassi (vicesindaco di Reggio Emilia): “Una crisi eminentemente di natura finanziaria”

Roma - Matteo Sassi, vicesindaco di Reggio Emilia con la delega alle Politiche Lavoro, commenta così l'esito del vertice tenutosi stamattina al Mise per la crisi del Gruppo Ferrarini: “Un incontro iniziale, che avrà un monitoraggio costante tanto a livello centrale che nelle sedi periferiche. Abbiamo espresso apprezzamento per il fatto che il contratto di

2018-08-03T14:34:08+02:003 Agosto 2018 - 14:27|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Antonella Incerti (Pd): “Trovare una soluzione che dia continuità alla produzione”

Roma - Al termine dell'incontro presso il ministero dello Sviluppo Economico, il deputato Pd Antonella Incerti, membro della Commissione Agricoltura ed eletta nel collegio di Scandiano, commenta: “Con il confronto di stamattina le parti hanno mostrato la volontà positiva di mettersi assieme per trovare una soluzione che dia continuità alla produzione. È stato ribadito che

2018-08-03T14:07:00+02:003 Agosto 2018 - 14:04|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Concluso l’incontro al Mise

Roma - Si è concluso con un nulla di fatto, o quasi, l'incontro fra sindacati e proprietà. A oggi non esiste alcun acquirente per il gruppo Ferrarini. Si stanno valutando alcune opportunità per poter pagare, del tutto o parzialmente, gli stipendi ai dipendenti. Le parti si sono date appuntamento per un secondo incontro, il prossimo

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
La dichiarazione del vicesindaco di Reggio Emilia, Matteo Sassi

Roma - Il vicesindaco di Reggio Emilia, Matteo Sassi, intervistato prima dell'incontro dal nostro inviato Andrea Dusio, ha dichiarato: "La Ferrarini è un'azienda storica per la nostra città. Che conta 800 dipendenti, di cui ben 300 appartengono al territorio del Comune di Reggio Emilia. Il nostro sostegno alle organizzazioni sindacali, ai lavoratori e all'azienda è pieno.

2018-08-03T14:44:02+02:003 Agosto 2018 - 11:56|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Il commento della deputata Pd, Antonella Incerti

Roma - "Le aspettative per questo incontro sono comunque positive", commenta Antonella Incerti, deputata del Partito Democratico, intervistata dal nostro inviato Andrea Dusio prima della riunione. "La situazione è delicata e complessa per il quadro finanziario della società, che però ha una fiorente produzione. La preoccupazione, oltre che per l'azienda stessa che rappresenta una realtà produttiva molto

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Al via l’incontro al Mise

Roma - Ha preso il via alle ore 11.00, presso la sede del ministero dello Sviluppo Economico a Roma, l'incontro fra sindacati e proprietà Ferrarini, nella persona dell'amministratore delegato Lisa Ferrarini, arrivata presto a Palazzo Piacentini. Presente una folta delegazione di rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, oltre alla deputata del Partito Democratico, Antonella

2018-08-03T12:00:10+02:003 Agosto 2018 - 11:14|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , , , , |

Crisi Ferrarini. Cassa integrazione a rischio in Emilia, confermata in Lombardia

Reggio Emilia - Da una parte i dipendenti emiliani della Ferrarini, dall’altra quelli della Vismara di Casatenovo, in provincia di Lecco. Per i primi si affievoliscono le speranze di vedersi riconosciuta la cassa integrazione. Mentre per i secondi la Cigs sembrerebbe confermata per un anno, insieme a un piano di pagamenti per gli arretrati. Secondo

2018-08-01T09:50:13+02:001 Agosto 2018 - 09:47|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima