Maison Burtin approda sul mercato italiano con un’inedita gamma di Champagne dedicata al suo fondatore

Epernay (Francia) - Maison Burtin, di proprietà dello storico gruppo Lanson-BCC, con sede a Épernay, in Champagne, fa il suo debutto sul mercato italiano nella rete di distribuzione de Le Tenute Del Leone Alato e presenta quattro Champagne dallo stile unico. Il Brut, il Brut Rosé, il Blanc de Blancs 2017 e il Brut 2014

2023-05-25T14:50:00+02:0025 Maggio 2023 - 14:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Maison Burtin entra a far parte della linea distributiva delle Tenute Del Leone Alato

Épernay (Francia) - Maison Burtin, azienda vitivinicola di proprietà dello storico gruppo Lanson-Bcc, con sede a Épernay, in Champagne, è ufficialmente entrata a far parte della linea distributiva delle Tenute Del Leone Alato. Il Gruppo, che fa capo a Generali e gestisce in proprio già 5 tenute - Torre Rosazza in Friuli, Costa Arènte in

2023-04-06T20:14:44+02:006 Aprile 2023 - 20:14|Categorie: Vini|Tag: , , |

Rapporto Cult Wines, il mercato dei vini pregiati vale più dell’oro

Londra (Uk) - Il mercato dei vini pregiati ha continuato la sua crescita nel corso dell'anno, battendo l'oro e gli indici finanziari come l'S&P500 e il FTSE100, che hanno sofferto la volatilità degli ultimi mesi. Lo segnala un nuovo rapporto di Cult Wines. Il mercato del vino pregiato ha chiuso in rialzo del 20,54% nell'arco

2023-01-17T20:38:06+02:0017 Gennaio 2023 - 20:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Signorvino festeggia lo #ChampagneDay con due importanti novità

Verona – La catena di enoteche con cucina lanciata nel 2012 da Sandro Veronesi celebra lo #ChampagneDay 2022 - l’evento nato nel 2009 e festeggiato ogni anno il quarto venerdì di ottobre - con due importanti novità. La prima è la conferma dell’apertura, nel 2023, del primo negozio fuori dai confini nazionali. La città scelta

2022-10-28T10:07:52+02:0028 Ottobre 2022 - 10:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Laurent-Perrier Italia: ricavi a 14,5 milioni di euro

Bologna - Laurent-Perrier, maison francese dello Champagne, mette a segno una crescita in tripla cifra nel Bel Paese. La filiale italiana, situata a Bologna, ha archiviato l’esercizio 2021-2022 (chiuso a marzo) registrando ricavi per 14,5 milioni di euro, in aumento del 100% sull’esercizio precedente e pari a circa il 5% del giro d’affari complessivo dell’azienda.

Champagne: nel 2021 il giro d’affari supera i 5,5 miliardi. Si punta agli 11,5 miliardi entro il 2032

Épernay (Francia) – 2021 anno di ‘revenge spending’ per lo Champagne, che chiude a 5 miliardi e mezzo di euro per 322 milioni di bottiglie vendute. Il volume più alto nel decennio, in crescita del 31% sul 2020 ma anche dell’8% sul 2019. A valore il dato è invece in crescita del +36% sul 2020

2022-08-23T15:53:58+02:0023 Agosto 2022 - 15:53|Categorie: Vini|Tag: , |

Champagne for Charity, al via asta benefica: l’artista Pablo Atchugarry dipinge e scolpisce

Venezia - Autenticità, Cuore, Bon vivre: sono questi i valori che hanno ispirato l’Asta benefica promossa dalla Maison di Champagne de Prestige Comte de Montaigne e dal Luxury Boutique Hotel Palazzina Grassi di Venezia, i cui proventi verranno devoluti a sostegno di progetti per un’educazione equa e di qualità in Italia e nei Paesi in

2022-07-21T12:06:40+02:0021 Luglio 2022 - 12:06|Categorie: Vini|Tag: , , |

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg incontra lo Champagne

Pieve di Soligo (Tv) - Bolle, terroir e stile: questo è stato il filo conduttore che ha caratterizzato due incontri, organizzati le scorse settimane da Vinidea per conto del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg e condotti dall’esperta Daniela Guiducci, enologa e formatrice specializzata sui vini spumanti e la Champagne in particolare, con un contributo di

Vallepicciola lancia con Forget-Brimont il nuovo progetto Champagne a marchio Petite Vallée

Castelnuovo Berardenga (Si) - Per festeggiare i suoi 35 anni di attività, Vallepicciola ha registrato il marchio Champagne P. Vallée al Comité Champagne (MA-4696-33-00193), organismo creato per gestire e tutelare gli interessi dei vignerons e dei négociants produttori dello Champagne. L'obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione con la Maison Forget-Brimont per la creazione di

2022-03-21T16:53:57+02:0021 Marzo 2022 - 16:53|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Pol Roger (Champagne) diventa socio di Compagnia del Vino

Épernay (Francia) - Lo Champagne Pol Roger mette radici in Italia ed entra nella compartecipazione societaria di Compagnia del Vino che distribuisce il marchio dal 2015. La Maison più amata da Winston Churchill e fornitore ufficiale della Corona Britannica ha siglato un accordo con Compagnia del Vino per l’acquisto del 20% delle quote societarie. La

2022-01-28T14:55:47+02:0028 Gennaio 2022 - 14:55|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Champagne, Nicolas Feuillatte si fonde con la Coopérative Régionale des Vins de Champagne

Chouilly (Francia) - La fusione tra il Centre Vinicole – Champagne Nicolas Feuillatte (CV – CNF) e la Coopérative Régionale des Vins de Champagne (C.R.V.C) è stata votata dalle due assemblee generali straordinarie, riunite il 15 dicembre 2021. Sarà esecutiva dal 31 dicembre 2021. Tale decisione permette il nascere di un nuovo gruppo, il Terroirs

La crisi delle materie prime danneggia anche lo Champagne

Milano - L'Unione italiana vini riporta la situazione di emergenza in Francia riguardo alla produzione di Champagne. Il settore sta soffrendo di una grave mancanza di materie prime per confezionare le bottiglie e ciò si ripercuoterà sulla quantità che potrà essere distribuita a ristoranti e Gdo per il periodo natalizio. Nel breve periodo la filiera

2021-11-24T11:41:35+02:0024 Novembre 2021 - 11:41|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima