Tony Blair: “Dibattito irrazionale sul cambiamento climatico. Le maggiori emissioni da Cina, India e Sud-Est asiatico”

Londra (Uk) - E' destinata a far discutere la prefazione di Tony Blair al rapporto 'The climate paradox: why we need to reset action on climate change', pubblicato dal Tony Blair Institute for global change (clicca qui) a firma Lindy Fursman. L'ex premier britannico prende posizione sul dibattito relativo al cambiamento climatico, "caratterizzato da irrazionalità".

2025-04-30T15:26:55+02:0030 Aprile 2025 - 15:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

FederBio: “Agroecologia fondamentale contro il cambiamento climatico”

Bologna – Legandosi ai temi trattati nella 26esima Conferenza Onu sul climate change (Cop26), in corso a Glasgow (Scozia), FederBio sottolinea l’importanza dell’agricoltura biologica e biodinamica. Esse rappresentano le massime espressioni per raggiungere l’obiettivo europeo di neutralità climatica entro il 2050. Sono 45 i governi che nel corso della Conferenza hanno previsto di investire 4

2021-11-10T16:30:18+02:0010 Novembre 2021 - 16:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Le ripercussioni sul settore vinicolo del ‘climate change’

Roma - La vendemmia 2012 registra un calo del 10% in quantità sulla media degli ultimi cinque anni, per un volume stimato sui 40-43 milioni di ettolitri. E’ quanto afferma la Coldiretti, nel primo rapporto sull’impatto del cambiamento climatico sul vino italiano, presentato in una delle estati più calde di sempre e che ha spinto

2012-08-09T15:19:38+02:009 Agosto 2012 - 15:19|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima