In discussione al Senato il ddl sulla liberalizzazione delle aperture dei negozi

Roma – È in discussione in queste ore al Senato il ddl, già approvato alla Camera, per una limitazione alle liberalizzazioni nelle aperture dei negozi. Il testo prevede, infatti, 12 chiusure obbligatorie all’anno, che potrebbero essere estese (ma probabilmente si tratta di una svista) anche all’e-commerce. Nel mondo distributivo le opinioni sul ddl sono divergenti. Contraria

Confesercenti: cresce del 4,5% la spesa degli italiani per l’Epifania

Roma - Le previsioni di Confesercenti, pubblicate dall’Ansa, sui consumi di dolci per l’Epifania sono positive. Sembra, infatti, che gli italiani spenderanno in media 69 euro a testa, contro i 66 euro dello scorso anno. Un aumento del 4,5% per un totale di spesa stimato a 1 miliardo e 800 milioni. Secondo un sondaggio Confesercenti-Swg,

2015-01-05T11:04:31+02:005 Gennaio 2015 - 11:04|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Confesercenti: in calo la spesa media per i regali della Befana (-12%). Resistono i dolci

Roma - Secondo un sondaggio Confesercenti-Swg la spesa media per dolci e doni da regalare in occasione dell'Epifania, quest'anno, risulta in calo: si attesta infatti a 66 euro a persona, pari al 12% in meno rispetto al 6 gennaio 2013, per una spesa complessiva di 1,45 miliardi. La calza di dolci continua comunque a essere

2014-01-03T11:34:50+02:003 Gennaio 2014 - 11:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Lombardia: nuove regole per la Gd. Stop all’apertura di undici ipermercati

Milano - Stop in Lombardia all'apertura di 11 nuovi ipermercati e centri commerciali. I quasi 200mila metri quadrati di superficie di vendita resteranno chiusi fino alla fine dell'anno. Questo è il risultato del disegno di legge che sarà approvato oggi dal consiglio regionale lombardo. Per il Pirellone il blocco temporaneo si è reso necessario per

Confesercenti/Venturi: per il 2013 atteso un calo dei consumi pari a 10 miliardi. Anno difficile per il piccolo commercio

Roma - Si attesterà a quota 45 miliardi di euro, il calo dei consumi nel biennio 2012-2013. Solo nel 2012, la spesa delle famiglie ha subito un tracollo di 35 miliardi (-4%). Per l'anno in corso il calo sarà di 10 miliardi. Lo ha reso noto il presidente di Confesercenti, Marco Venturi che, oggi, ha

2013-02-11T16:27:46+02:0011 Febbraio 2013 - 16:25|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Confesercenti: a Natale 2012, spese in calo del 3% rispetto al 2011

Milano – A dicembre gli italiani spenderanno 36,8 miliardi di euro, oltre il 3% in meno rispetto allo stesso mese del 2011. Di questi, 10,7 miliardi di euro saranno dedicati ai regali di Natale, in flessione del 2,7% rispetto a quanto speso lo scorso anno. Questi dati sono il risultato del sondaggio sulle spese natalizie

2012-12-17T09:55:49+02:0017 Dicembre 2012 - 09:55|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Positivo l’incontro tra Confcommercio e Confesercenti Valle d’Aosta con i parlamentari della Regione

  Aosta – Lunedì 23 luglio, una delegazione di Confcommercio e Confesercenti ha incontrato i Parlamentari valdostani Antonio Fosson e Roberto Nicco per confrontarsi sul Ddl regionale 204/2012 relativo anche la media e grande distribuzione in Valle d’Aosta. “E’ stato un confronto serio e concreto nel corso del quale i parlamentari hanno condiviso le preoccupazioni delle

2012-07-25T09:26:01+02:0025 Luglio 2012 - 09:26|Categorie: Retail|Tag: , , , |

DIRETTA TERREMOTO/SOLIDARIETA’
Da Confesercenti 500mila euro a fondo perduto per le imprese associate colpite dal sisma

Roma - E' di 500mila euro la somma a fondo perduto messa a disposizione da Confesercenti destinate alle imprese associate danneggiate dal terremoto. In una nota diffusa oggi, Confesercenti rende noto anche che: "una delegazione, guidata dal presidente Marco Venturi  sarà venerdì prossimo sui luoghi del terremoto in Emilia per ribadire la forte solidarietà dell’intera

2012-06-05T18:05:59+02:005 Giugno 2012 - 18:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Confesercenti: il 90% degli italiani consuma pane fresco tutti i giorni

Roma - Gli italiani non vogliono fare a meno del pane. E' quanto emerge da una ricerca condotta dall'Ufficio economico di Confesercenti per Assopanificatori Fiesa-Confesercenti.  Nonostante il calo nelle vendite del 5% nel 2011, ogni famiglia spende in media ancora 28 euro circa al mese per acquistarlo e il 90% della produzione proviene da forni

2012-05-04T18:17:38+02:0012 Aprile 2012 - 09:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima