Più caro il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile

Milano – Il consiglio d’amministrazione Conai, dopo un confronto con il consorzio Biorepack, ha deliberato una rimodulazione del Contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in bioplastica compostabile. Dal 1° luglio 2026 il valore passerà da 130 €/t a 246 €/t. Il valore del Cac per gli imballaggi in bioplastica compostabile era stato più che dimezzato negli ultimi tre anni (leggi qui)

Cala il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile

Milano - Il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile passerà da 170 euro/tonnellata a 130 euro/tonnellata. Lo rende noto il Conai, d’intesa con Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile. “La riduzione – si legge sul portale di Biorepack, in una nota pubblicata il 21

Conai: aumentano i contributi ambientali per alluminio, carta e plastica da aprile 2024

Milano – Dal 1° aprile 2024 il Consorzio nazionale imballaggi (Conai), ai sensi del Dlgs 152/2006 ha approvato l’aumento del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in plastica, carta e alluminio. “A seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, Conai ha approvato la richiesta di aumento del

2024-01-02T11:29:24+01:002 Gennaio 2024 - 11:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Conai: riduzione dei contributi ambientali per i pallet in legno da gennaio 2022

Milano – Dopo le riduzioni del contributo ambientale (o Cac) per carta e cartone e per quasi tutti gli imballaggi in plastica a partire dal 2022 (leggi qui), il Cda del Conai ha deliberato un’ulteriore riduzione del Cac, in questo caso relativa ai pallet in legno. La circolare del 2 dicembre 2021, che aggiorna le

2021-12-20T10:21:03+01:0020 Dicembre 2021 - 10:21|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Imballaggi: Conai riduce i contributi ambientali per acciaio, alluminio, plastica e vetro

Milano - Dopo quelli su carta e cartone (leggi qui), il Cda di Conai ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale (Cac) per quattro materiali di imballaggio: acciaio, alluminio, plastica e vetro. Le nuove variazioni, legate a valutazioni sullo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degli imballaggi, entreranno in vigore a partire

2021-08-06T11:05:29+01:006 Agosto 2021 - 11:01|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Conai dimezza il contributo ambientale per gli imballaggi in carta e cartone. Dal 2022 nuove fasce contributive per i poliaccoppiati

Milano – A partire dal 1° luglio 2021 il contributo ambientale Conai per gli imballaggi in carta e cartone diminuirà da 55 a 25 euro a tonnellata. Con un risparmio per gli utilizzatori di imballaggi in carta e cartone stimato in oltre 135 milioni di euro, su un immesso al consumo pari a 4,5 milioni

2021-05-25T10:39:47+01:0025 Maggio 2021 - 10:39|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Conai: variazioni del Contributo carta e plastica

Milano - Il 1° gennaio 2018 scatteranno i rincari nell’ambito del Contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in carta e plastica, anche per le procedure semplificate e forfettarie. A comunicarlo è il Conai, Consorzio nazionale imballaggi, che - sentito il parere di Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e Corepla

2017-08-09T11:18:15+01:009 Agosto 2017 - 11:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima