Frutta: produzioni dimezzate in 10 anni. Confcooperative chiede una moratoria sulla revoca dei principi attivi

Roma – Negli ultimi 10 anni la produzione di kiwi si è dimezzata. Quella delle pere è passata da 800mila tonnellate circa del 2015 al minimo storico di 184mila tonn del 2023. I due casi sono esempi esplicativi di come l’ortofrutta sia uno dei settori più esposti agli effetti dei cambiamenti climatici. Inoltre, la limitazione

‘Compag sul territorio’: ad Alba (Cn) si discuterà di fertilizzanti e fitosanitari

Alba (Cn) – L’iniziativa ‘Compag sul territorio’, serie di incontri organizzati da Compag (Federazione nazionale delle rivendite agrarie) in collaborazione con Confcommercio, arriva ad Alba (Cn). L’evento è previsto per il 28 febbraio presso la sede dell'Associazione commercianti albesi (Piazza San Paolo, 2) alle ore 14.30. Al centro della discussione saranno ‘Fertilizzanti e prodotti fitosanitari

2023-02-02T09:10:28+02:002 Febbraio 2023 - 09:10|Categorie: Bio|Tag: , , |

Consorzio Conegliano Valdobbiadene: nuove regole per il protocollo viticolo

Treviso - Verso una viticoltura più sostenibile. Il 23 aprile, il Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha presentato, alla Camera di Commercio di Treviso, il Protocollo Viticolo 2014. Redatto dalla commissione di protocollo, in collaborazione con i produttori e i rivenditori di fitosanitari della zona, il documento raccoglie nuove regole per

Torna in cima