‘Giornata europea del biologico’ (2) – Emanuele Zuanetti (Germinal): “Bisogna guidare i consumatori nelle scelte”

Castelfranco Veneto (Tv) – “La consapevolezza di fare scelte alimentari responsabili si riflette nei segnali di ripresa che il mercato del bio ha registrato nell’ultimo anno e nei primi mesi del 2025”, commenta Emanuele Zuanetti, presidente del Gruppo Germinal, in occasione dell’European Organic day del 23 settembre (leggi qui). “Ciò dimostra un ritorno di interesse

‘Giornata europea del biologico’: Ismea conferma la crescita settore. Presentato il marchio italiano

Bologna – In occasione della Giornata europea del Biologico (23 settembre), Ismea ha presentato al Masaf l'anteprima del rapporto ‘Bio in cifre 2025’, confermando la crescita del settore. Le superfici coltivate con metodo biologico hanno superato i 2,5 milioni di ettari (+2,4% sul 2023), raggiungendo oltre il 20% della Sau nazionale (Superficie Agricola Utilizzata), mentre

23 settembre 2022: si celebra oggi la prima ‘giornata europea del biologico’

Bologna – Il biologico ha finalmente una giornata europea dedicata. Infatti, si celebra oggi, 23 settembre 2022, la prima ‘giornata europea del biologico’. Lanciata l’anno scorso dal Parlamento Europeo, dalla Commissione e dal Consiglio dell’Unione Europea per favorire una maggiore sensibilizzazione in materia di produzione biologica, è un’occasione per valutare anche l’andamento della produzione e

Torna in cima