Istat: inflazione a +0,2% nel mese di gennaio. Alimentari a +0,4%

Roma - Nel mese di gennaio 2014, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di gennaio 2013, secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, che confermano la stima provvisoria. Gli aumenti più marcati su base mensile interessano anche i prezzi dei Prodotti

2023-06-12T18:00:26+02:0021 Febbraio 2014 - 12:07|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat, prezzi al consumo: aumenti dello 0,2% nel mese di gennaio

Roma - Nel mese di gennaio 2014, secondo le stime preliminari diffuse oggi dall'Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di gennaio 2013 (lo stesso valore registrato a dicembre). A determinare la stabilità dell’inflazione sono anche

2023-06-14T12:48:07+02:004 Febbraio 2014 - 14:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat, inflazione: a dicembre 2013 prezzi degli alimentari in crescita (0,7%)

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, nel mese di dicembre 2013 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,7% rispetto a dicembre 2012 (lo stesso valore di novembre). Considerando i due principali aggregati (beni e servizi),

2014-01-14T10:58:51+02:0014 Gennaio 2014 - 10:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Confcommercio: a novembre consumi in calo del 2%

Roma – Troppo deboli i segnali di ripresa della domanda interna secondo Confcommercio. A novembre l’indicatore dei consumi, sviluppato dalla Confederazione, ha fatto registrare un calo tendenziale del 2% e una sostanziale stabilità a livello congiunturale (-0,1%). In calo, a dicembre, il clima di fiducia: “ "L'incertezza che caratterizza il quadro economico e il perdurare di livelli

Istat: inflazione in calo nel mese di novembre (-0,4%). In aumento i prodotti alimentari (+0,2%)

Roma - Secondo i dati preliminari diffusi oggi dall'Istat, nel mese di novembre 2013 l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione congiunturale dello 0,4% e un aumento dello 0,6% su base annua, in rallentamento rispetto ad ottobre (+0,8%). In aumento sul mese precedente i prezzi di prodotti alimentari e

2023-06-13T14:21:37+02:0029 Novembre 2013 - 12:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: in ottobre carrello della spesa a +0,7%

Roma - A ottobre il carrello della spesa è stato meno caro per i consumatori. Secondo i dati provvisori dell’Istat, i prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto sono calati dello 0,3% su base mensile e aumentati dello 0,7% su base annua, in rallentamento di 3 decimi di punto rispetto a settembre (+1,0). Nonostante

2013-10-31T15:11:52+02:0031 Ottobre 2013 - 15:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: ad agosto inflazione a +0,4%. Crescono latte (0,3%) e carne suina (0,3%)

Roma - Nel mese di agosto 2013, l'indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,4% su base mensile e resta stabile all'1,2% su base annua (la stima provvisoria era +1,1%).  In calo sul mese precedente i prezzi dei prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,4%), che crescono del 2,7% se confrontati con lo stesso mese

2013-09-12T12:26:45+02:0012 Settembre 2013 - 12:26|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat/A luglio, rallenta l’inflazione su base annua

Roma – A luglio, secondo le stime preliminari Istat, l’inflazione dei prezzi su base annua rallenta all’1,1% e si conferma stabile rispetto a giugno. A sorpresa, però, rimbalza il carrello della spesa: nello specifico, infatti, i prezzi dei prodotti acquistati con maggior frequenza (cibo e carburanti) sono aumentati del 2% rispetto a luglio 2012. Su

2013-08-01T09:46:46+02:001 Agosto 2013 - 09:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: l’inflazione grava di più sulle famiglie che spendono meno

Roma - L'inflazione pesa di più sulle famiglie che spendono meno, sostanzialmente quelle più 'povere'. A rilevarlo è l'Istat, che evidenzia come, tra il 2005 e il 2012, la variazione dei prezzi per le famiglie con livelli di spesa più bassi è stata del 20,2%, a fronte del +16% registrato per le famiglie con la

2013-05-10T17:32:17+02:0010 Maggio 2013 - 17:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Irlanda: l’inflazione nel comparto alimentare è la più alta dal 2008

Irlanda – L’inflazione nel comparto alimentare tocca quota 5,8% nelle 12 settimane terminate il 17 febbraio scorso. Il livello più alto da settembre 2008, quando aveva raggiunto il 6,2%. I dati pubblicati dal Kantar Worldpanel mostrano l’impatto avuto dallo scandalo della carne di cavallo, scoppiato il gennaio scorso, sulle abitudini di consumo degli irlandesi. David

2013-03-05T12:29:00+02:005 Marzo 2013 - 12:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
India: inflazione al 10,79% per i generi alimentari

Nuova Delhi – Per il quarto mese consecutivo le vendite al dettaglio di generi alimentari registrano un’inflazione a doppia cifra. I prezzi più alti sono quelli di olio, verdura, cereali e alimenti proteici. L’inflazione al dettaglio, in India, è più alta che negli altri Paesi in via di sviluppo (Brasile, Russia, Cina e Sud Africa).

2013-02-12T15:16:20+02:0012 Febbraio 2013 - 11:50|Categorie: Retail|Tag: , , |

Inflazione/Istat: crescono, ad ottobre, i prezzi degli alimentari (+0,4%)

Roma - Nel mese di ottobre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), comprensivo dei tabacchi, registra una variazione congiunturale nulla e un aumento del 2,6% nei confronti dello stesso mese del 2011. Nello scorso mese di settembre il dato era in crescita del 3,2%. Questo rallentamento dei prezzi al consumo, su

2012-11-13T11:56:27+02:0013 Novembre 2012 - 11:56|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima