Coldiretti, attacco a Mediterranea a pagina intera (2). Centinaio difende Unionfood e Confagricoltura

Roma - Dura reazione del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, all'avviso a pagamento comparso sabato e domenica mattina sul Giornale (leggi qui), in cui Coldiretti attacca Unionfood, il suo presidente Paolo Barilla e Confagricoltura per l'iniziativa di Mediterranea. “Se la dieta mediterranea è un bene dell’umanità

2024-07-15T09:15:10+02:0015 Luglio 2024 - 09:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti, attacco a Mediterranea a pagina intera (1): “Ci sono dietro colossi del cibo omologato”

Roma – Sabato 13 e domenica 14 luglio sul Giornale è comparso un avviso a pagamento dal titolo 'Giù le mani dalla Dieta Mediterranea'. La scritta, in verde, domina una pagina pubblicitaria, con un testo su fondo giallo (i due colori che identificano Coldiretti). Il messaggio recita: “Il 16 novembre 2010 l'Unesco riconosce la Dieta

2024-07-15T09:07:32+02:0015 Luglio 2024 - 09:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Carlo Rienzi (presidente del Codacons): diffide pronte per tutti

Meda – Domenica 16 giugno, sulle pagine del quotidiano Il Giornale, è comparsa un’intervista a Carlo Rienzi, presidente e fondatore del Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori). Al suo interno si parlava di Mediterranea, l’associazione lanciata da Confagricoltura e Unionfood, il cui nome conterrebbe un

2024-06-20T12:36:37+02:0020 Giugno 2024 - 12:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Anche il Codacons attacca Mediterranea. E sempre sulle pagine de Il Giornale…

Roma – Prosegue la serie di accuse contro Mediterranea, l’associazione promossa da Confagricoltura e Union Food, sulle pagine del quotidiano Il Giornale. Questa volta, a lanciarle è Carlo Rienzi, fondatore e presidente del Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori), in un’intervista pubblicata domenica 16 giugno.

2024-06-20T09:28:09+02:0017 Giugno 2024 - 12:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

“Vi spiego perché critichiamo Mediterranea”

Per Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, non è la sovrapponibilità con Filiera Italia il problema. “All’interno di Union Food ci sono quattro multinazionali che hanno spinto per il Nutriscore e che contestano i principi della nostra dieta”. Di Andrea Dusio Incontriamo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, martedì 4 giugno, all’indomani della pubblicazione di un’intervista sul

Alleanza Unionfood-Confagricoltura: nasce Mediterranea (2): il commento di Federico Robbe

Meda (Mb) - Il progetto Mediterranea, nato da Confagricoltura e Unione Italiana Food, non può che far pensare a Filiera Italia. L'associazione (poi diventata Fondazione) è stata creata nel 2017 con l'obiettivo di far dialogare agricoltura e industria, aprendosi poi alla distribuzione (Conad e Carrefour), al mondo dell'energia con Eni ed Enel e a quello

2024-01-25T14:54:31+02:0025 Gennaio 2024 - 12:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Alleanza Unionfood-Confagricoltura: nasce Mediterranea

Roma - Nasce Mediterranea, nuova associazione formata da Unione Italiana Food (530 aziende) e Confagricoltura, organizzazione che rappresenta il 45% della produzione agricola nazionale. Mediterranea, come riporta il Corriere della Sera, metterà a sistema una compagine del valore di 106 miliardi di euro (56 mld per l'industria e 49,2 per l'agricoltura). "Intendiamo strutturare le filiere

2024-01-25T14:29:53+02:0025 Gennaio 2024 - 12:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima