No all’etichetta con semaforo. L’Italia contropropone la batteria

Bruxelles (Belgio) - Il governo italiano si schiera con Federalimentare nella battaglia contro l’etichetta ‘a semaforo’. L’Italia intende infatti fare una controproposta in Commissione Ue al Nutriscore, il label ideato dai francesi che assegna un colore ad ogni alimento in base al livello di zuccheri, grassi e sale. Secondo il Governo italiano è più utile

2019-11-22T15:48:01+02:0022 Novembre 2019 - 15:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Germania: il ministro delle Politiche agricole propone l’etichettatura Nutriscore

Berlino - Anche la Germania verso l'adozione del Nutriscore? L'Ufficio Ita-Ice di Berlino rende noto che il ministro federale delle Politiche agricole, Julia Klöckner, lo scorso 30 settembre ha presentato a Berlino il sistema di etichettatura proposto per il mercato tedesco. A seguito dell'analisi di numerosi modelli, è stato scelto Nutriscore (già attivo in Francia),

2019-10-09T15:10:40+02:009 Ottobre 2019 - 15:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

L’etichetta Nutriscore arriva anche in Belgio

Bruxelles (Belgio) - Dopo essere diventata operativa in Francia (leggi qui), Nutriscore conquista anche il Belgio. L'etichetta, su base volontaria, ha l'intento dichiarato di semplificare la scelta dei consumatori, identificando i prodotti più 'salutari' con il valore A (color Verde), e quelli 'meno salubri' in una scala che arriva alla E (Rosso). Il sistema prende in considerazione il

2018-09-14T15:07:47+02:0014 Settembre 2018 - 15:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima