Conad: catena del freddo innovativa grazie alla turbina ad alta efficienza e zero emissioni

Fiano Romano (Rm) - Conad punta sulla sostenibilità e adotta, prima tra le insegne della Gdo, un’innovativa tecnologia a zero emissioni che consente di produrre freddo a temperature controllate con un notevole risparmio energetico rispetto al passato. Questo grazie all’impiego di una speciale turbina oil-free (in foto) che opera senza olio e liquidi lubrificanti al

2015-03-30T13:48:49+02:0030 Marzo 2015 - 13:48|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , |

Seeds&Chips: il primo salone internazionale per le imprese digitali del comparto food

Milano - Si terrà presso il Padiglione 1 di Fiera Milano City, dal 26 al 29 marzo in occasione di Milano Pre-Expo, Seeds & Chips, il primo e unico salone internazionale dedicato ad aziende e start-up digitali innovative operanti nel settore agroalimentare ed enogastronomico. L’intento della fiera, alla sua prima edizione, è di sottolineare il

Consorzio Conegliano Valdobbiadene: nuove regole per il protocollo viticolo

Treviso - Verso una viticoltura più sostenibile. Il 23 aprile, il Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha presentato, alla Camera di Commercio di Treviso, il Protocollo Viticolo 2014. Redatto dalla commissione di protocollo, in collaborazione con i produttori e i rivenditori di fitosanitari della zona, il documento raccoglie nuove regole per

Simply supermercati: il 13 settembre apre a Siena il primo negozio “ecoattento” della Toscana

  Siena – Verrà inaugurato il prossimo 13 settembre a Siena il primo supermercato Simply "ecoattento" della Toscana. Affiliato alla Cooperativa Etruria, il nuovo punto vendita, è stato concepito nel rispetto dell’ambiente e del legame con il territorio. Un progetto a elevata sostenibilità che coniuga diversi aspetti: riduzione dei consumi, uso di energia rinnovabile, riutilizzo

2012-08-28T14:57:42+02:0028 Agosto 2012 - 14:57|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

ESTERI
Migros per la sostenibilità con il programma Generazione M

Zurigo (Svizzera) - Continua il programma Generazione M dedicato alla sostenibilità del gruppo distributivo svizzero Migros. Lo scorso febbraio, il Gruppo ha avviato il programma con oltre 30 promesse in merito a salute, consumo, personale, ambiente e società. Oggi, Migros ha presentato dieci nuove promesse. Tra le più interessanti, quella di far provenire entro il

2023-04-07T10:57:19+02:006 Agosto 2012 - 11:24|Categorie: Retail|Tag: , |

Christian Marchesini è il nuovo presidente del Consorzio Valpolicella

Verona – Cambio al vertice del Consorzio Valpolicella. Dopo le dimissioni di Emilio Pedron, il consiglio di amministrazione ha nominato ieri Christian Marchesini (foto), nuovo presidente del Consorzio. Marchesini, 39 anni, perito agrario, appartiene a una delle famiglie storiche della Valpolicella, dove gestisce 50 ettari a vigneto. Dal 2006 siede nel cda del Consorzio e

2012-05-16T10:01:22+02:0015 Maggio 2012 - 18:16|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Sostenibilità alimentare: un seminario internazionale

Si è svolto mercoledì 2 maggio, nell’aula magna dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo (Cn), il seminario internazionale “Communicating Food Sustainability: languages, narratives, policies”, dedicato alle forme di comunicazione dei temi della sostenibilità alimentare. Il convegno è stato organizzato e patrocinato dall’università e dalla U.S.-Italy Fulbright Commission, ente che promuove gli scambi culturali fra Italia

2012-05-03T15:06:33+02:003 Maggio 2012 - 15:06|Categorie: Tecnologie|Tag: , |
Torna in cima