Terre d’Oltrepò (4) / Presentata lista di candidati alla guida della Cooperativa sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Il CdA: “Una scelta incomprensibile e intempestiva”

Broni (Pv) – Riportiamo una nota diffusa dal Consiglio di Amministrazione di Terre d’Oltrepò in merito alla presentazione di una lista di nuovi candidati alla guida della Cooperativa, formalmente sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Cresce l’attesa per l’Assemblea dei soci convocata per l'11 luglio 2025 in seguito alle tensioni sorte in seno alla cantina

2025-07-03T08:59:37+02:003 Luglio 2025 - 08:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò (3) / La risposta del CdA alla ‘Richiesta azione di responsabilità’ mossa da alcuni soci ed ex soci

Broni (Pv) -  Riportiamo di seguito il testo integrale inviato dal CdA di terre d’Oltrepò in risposta alla ‘Richiesta Azione di Responsabilità’ mossa da alcuni soci ed ex soci. Oggetto: Riscontro formale al documento denominato “Richiesta Azione di Responsabilità” del 28 giugno 2025 PREMESSA In data 26 giugno 2025 è stato diffuso tramite piattaforme social

2025-07-02T16:45:25+02:002 Luglio 2025 - 16:45|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (2) / L’11 luglio l’assemblea dei soci per decidere il futuro della cantina sociale. Il 7 luglio un “incontro propedeutico” presenziato dalla Regione

Broni (Pv) - “A seguito delle numerose notizie apparse in questi giorni, alcune delle quali completamente o parzialmente infondate, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi (foto), interviene nel dibattito sulla situazione del mondo del vino in provincia di Pavia e più segnatamente riguardo alla cantina sociale Terre d’Oltrepò”. Si apre così la

Terre d’Oltrepò / La crisi e le sue ragioni

Broni (Pv) – È una vicenda complessa quella che ha portato all’attuale crisi della cantina sociale Terre d’Oltrepò. A ricostruirla sono le cronache dei quotidiani locali La Provincia Pavese e MilanoPavia, oltre che del portale Italia a Tavola e del quotidiano Il Giorno. Tutto avrebbe avuto inizio con una vendemmia 2024 definita “la peggior degli

2025-07-02T16:48:36+02:002 Luglio 2025 - 15:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Terre d’Oltrepò: anche i vini sequestrati sono puliti alle analisi

Broni (Pv) - “L’analisi di revisione non ha confermato l’esito di prima istanza”. Così il ministero dell’Agricoltura, in data 6 ottobre 2021, a mezzo dei suoi tecnici incaricati dalla Procura di Pavia di eseguire una revisione delle analisi sul vino sequestrato in Cantina (il Pinot Vero vinificato rosso 2018), conferma l’assenza di sostanze adulteranti nei

2021-11-04T17:01:40+02:004 Novembre 2021 - 17:01|Categorie: Vini|Tag: , , |

Aiuti al vino: Terre d’Oltrepò approva la proposta di Assoenologi di adottare la distillazione volontaria di crisi per Doc e Igt

Broni (Pavia) – La presidenza di Terre d’Oltrepò sposa la richiesta avanzata da Assoenologi al sottosegretario all’Agricoltura, Gian Marco Centinaio, di attivare ulteriori misure di sostegno a favore delle aziende vitivinicole (leggi qui). “Condivido in pieno la richiesta del presidente Riccardo Cotarella”, commenta il presidente di Terre d’Oltrepò, Andrea Giorgi (foto). “Quella di adottare lo

Stop alla vendita di alcolici dopo le 18, Andrea Giorgi: “Terre d’Oltrepò e La Versa penalizzate”

Broni (Pavia) – “Siamo costretti, senza giri di parole, ad abbassare le serrante dei nostri shop alle 18, una soluzione generalizzata che non tiene assolutamente conto delle varie e singole situazioni. Da noi, in cantina, viene l’appassionato e il winelovers, non certo il giovane che intende fare assembramento. Siamo costretti a subire una chiusura anticipata quotidiana

2020-10-20T14:35:16+02:0020 Ottobre 2020 - 14:35|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Esce la nuova edizione del Bollettino della Vite curato da Terre d’Oltrepò

Broni (Pv) - Il coronavirus non ferma le iniziative della Cantina Terre d'Oltrepò. In questi giorni è in uscita l'edizione 2020 del Bollettino della Vite che, come annuncia il presidente della cantina Andrea Giorgi, è destinato a diventare pubblicazione a cadenza settimanale.Nato nel 1985 per iniziativa della Fondazione Carlo Gallini di Voghera, il Bollettino di

2020-03-24T15:32:06+02:0024 Marzo 2020 - 15:32|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Diretta Coronavirus/ Terre d’Oltrepò raccoglie fondi per il Policlinico di Pavia

Broni (Pv) - #Allasalute: all'insegna di questo hashtag è partita la campagna di raccolta fondi ideata da Terre d'Oltrepò e La Versa a favore del Policlinico San Matteo di Pavia. A spiegare di che si tratta provvede Massimo Sala, direttore della cantina: "Doneremo il 50% del prezzo di vendita delle nostre bottiglie acquistate sul web

2020-03-17T14:31:14+02:0017 Marzo 2020 - 14:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Fusione Terre d’Oltrepò-La Versa: convocata per il 10 febbraio l’assemblea del soci

Broni (Pv) - Lunedì 10 febbraio alle 14:30, presso il teatro Carbonetti di Broni, è convocata l’assemblea straordinaria dei soci che dovrà approvare il progetto di fusione per l’incorporazione della società controllata al 100% “Valle delle Versa srl” nella società controllante Terre d’Oltrepò. “Questa assemblea segnerà una svolta, perché ci permetterà di avere sotto un

2020-02-06T10:51:09+02:006 Febbraio 2020 - 10:51|Categorie: Vini|Tag: , |

Cotarella consulente per Terre d’Oltrepò nel 2020. Presto in commercio una selezione di vini del territorio

Broni (Pv) – Si è tenuto ieri pomeriggio presso Terre d’Oltrepò un incontro dei soci con l’enologo Riccardo Cotarella, volto a tracciare "il percorso che porterà a produrre uva di qualità in vigna e quindi vino che rispecchi standard qualitativi di alto livello”, spiega la cantina in una nota. Cotarella sarà quindi consulente di Terre

2020-01-28T09:50:22+02:0028 Gennaio 2020 - 09:50|Categorie: Vini|Tag: , |

Scandalo Oltrepò: il commento di Andrea Giorgi e del Consorzio

Santa Maria della Versa (Pv) - L'inchiesta della Procura di Pavia, che ha portato alla luce un possibile scandalo di vini artificiosamente "corretti", conducendo all'arresto di cinque persone, ha suscitato vasta eco nel mondo dell'Oltrepò Pavese.Andrea Giorgi, presidente di Terre d'Oltrepò, la principale cantina cooperativa della zona, è preoccupato per le ricadute d'immagine dell'intero territorio:

Torna in cima