Trattori in piazza (9): in Francia 91 agricoltori arrestati dopo l’irruzione al mercato di Rungis

Parigi (Francia) - Continuano le proteste degli agricoltori in tutta Europa contro le politiche comunitarie, tra cui le regole della Pac in materia di terreni incolti. In Francia, la situazione resta caldissima con blocchi stradali nei pressi dell'aeroporto Charles De Gaulle e di altri snodi autostradali molto trafficati. Nel mercato agroalimentare di Rungis, alle porte

2024-02-01T14:02:37+02:001 Febbraio 2024 - 10:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Trattori in piazza (8): la protesta arriva a Fieragricola. Una delegazione incontra il ministro Lollobrigida

Verona – La 116esima edizione di Fieragricola - la rassegna dedicata al settore primario che inaugura oggi, alla fiera di Verona, la sua 116esima edizione - si apre con un presidio di 300 agricoltori che protestano ai cancelli (ma solo cinque trattori, per ragioni di sicurezza imposte dalle autorità). Il ministro Francesco Lollobrigida, presente all’inaugurazione,

2024-02-01T14:01:37+02:0031 Gennaio 2024 - 13:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Trattori in piazza (7): domani il vertice straordinario dei leader Ue. Ci sarà anche Coldiretti

Bruxelles (Belgio) – “Gli agricoltori della Coldiretti scendono in piazza a Bruxelles contro le follie dell’Unione Europea che minacciano l’agricoltura italiana, in occasione del Vertice europeo straordinario sul bilancio dell’Ue, al quale partecipa anche il premier Giorgia Meloni, dove la Commissione europea presenterà la proposta per la deroga alle norme Ue sull’obbligo di mantenere i

2024-02-01T14:01:20+02:0031 Gennaio 2024 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Trattori in piazza (6): perché in Italia si bruciano le bandiere Coldiretti?

Milano – È iniziato tutto ai primi di gennaio in Germania, con la protesta degli agricoltori nei confronti dei tagli dai sussidi a loro destinati da parte del governo (leggi qui). Una protesta che si è allargata a macchia d’olio a mezza Europa, con i trattori che sono scesi in strada anche in Francia (leggi

2024-02-01T14:01:05+02:0031 Gennaio 2024 - 10:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Trattori in piazza (5): assedio a Parigi. Continua la protesta dei trattori in Francia, Macron porterà la questione in sede Ue

Parigi (Francia) – L’hanno detto e l’hanno fatto: lunghe file di trattori hanno invaso le autostrade e le arterie stradali vicino a Parigi, in alcuni casi bloccandole completamente. La protesta degli agricoltori francesi, avviata ieri pomeriggio (leggi qui), si pone anzitutto l’obiettivo di “premere sul governo per trovare una soluzione alla crisi”, spiega il leader

2024-02-01T14:00:40+02:0030 Gennaio 2024 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Rivolta agricoltori, Pavanelli (M5S): “Governo ipocrita”

Roma – Dopo il blocco della A1 nella giornata di ieri, la deputata pentastellata Emma Pavanelli interviene sul tema delle rivolta degli agricoltori.“Il governo Meloni si dimostra non solo incapace di tutelare l’intero settore agricolo, ma anche fortemente ipocrita. Da parte dei ministri non c’è stata neanche una parola sulle proteste del Comitato agricoltori traditi,

2024-01-29T12:18:26+02:0029 Gennaio 2024 - 12:18|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Trattori in piazza (4): anche in Italia arriva la protesta degli agricoltori contro le politiche europee

Roma – Anche in Italia i trattori scendono in piazza: il 22 gennaio gli agricoltori hanno dato il via a una serie di proteste contro le politiche agricole dell'Europa e le scelte dei governi, ma anche contro la carne coltivata, le farine d'insetti, le tasse, il gasolio e la svendita dei terreni. Coinvolte diverse città

2024-02-01T13:59:57+02:0023 Gennaio 2024 - 11:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima