Lamiera 2025: il 6 maggio, a Fiera Milano, la cerimonia di inaugurazione

Milano – Il prossimo 6 maggio, a Fiera Milano Rho, si alzerà il sipario sull’edizione 2025 di Lamiera. La manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili lavoranti per deformazione e taglio della lamiera e delle tecnologie innovative legate al comparto, promossa da Ucimu-Sistemi per produrre e organizzata da Ceu-Centro esposizioni Ucimu, sarà in scena fino

2025-04-17T11:23:11+02:0017 Aprile 2025 - 11:23|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , |

Ucimu: nel Q1 2025 crescono gli ordini di macchine utensili (+8,5%) trainati dal mercato domestico

Milano – Nel primo trimestre 2025, gli ordini di macchine utensili sono incrementati del +8,5% rispetto al periodo gennaio-marzo 2024. In valore assoluto l’indice si è attestato a 84,5 (base 100 nel 2021). Gli ordini raccolti sul mercato domestico hanno segnato un incremento del 71,5%, rispetto al Q1 2024, per un valore assoluto di 94,5.

2025-04-16T11:42:20+02:0016 Aprile 2025 - 11:42|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ucimu: ordini macchine utensili a +11,4% nel Q4 2024. Il presidente Rosa: “Positivo, ma resta ancora grande difficoltà”

Milano – Nel quarto trimestre 2024, gli ordini di macchine utensili sono cresciuti del +11,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2023. Il valore assoluto dell’indice si è attestato a 78,7 (base 100 nel 2021). Sul fronte interno, gli ordini hanno segnato un incremento del 33,3%, rispetto al Q4 2023, per un valore assoluto di 58. In

2025-01-27T11:13:34+02:0027 Gennaio 2025 - 11:13|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ucimu: nel 2025, i festeggiamenti per gli 80 anni dell’associazione. Svelato il logo celebrativo

Milano - Nel 2025 Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, compie 80 anni. Fu fondata, il 21 dicembre 1945, da un piccolo gruppo di imprenditori che, nell’immediato dopoguerra, aveva l’ambizione di contribuire, con il proprio operato, alla ricostruzione del paese. “In questi 80 anni, Ucimu ha lavorato a

Ucimu: nel 2024 produzione di macchine utensili a -11,4%. Il presidente Rosa: “Attesa lieve ripresa nel 2025”

Milano – Si chiude con un calo consistente di quasi tutti gli indicatori economici il 2024 dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Come emerge dai dati di preconsuntivo elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu, esposti da Riccardo Rosa, presidente Ucimu (in foto al centro), nel corso della consueta

Ucimu: crescono gli ordini di macchine utensili (+7,9%) nel Q3. Il presidente Rosa: “La situazione resta però complicata”

Milano - Nel terzo trimestre 2024, gli ordini di macchine utensili tornano in territorio positivo registrando un incremento del +7,9% rispetto al periodo luglio-settembre 2023. Gli ordini raccolti oltreconfine sono risultati in crescita del +10,7%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sul fronte interno, invece, gli ordini hanno segnato un incremento del +4,3%. Questi i

2024-11-06T09:03:04+02:0025 Ottobre 2024 - 12:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

A Milano la presentazione della 34esima edizione di Bi-Mu (9-12 ottobre)

Milano – Si è tenuta questa mattina, presso la sede de Il Sole24Ore, la conferenza stampa di presentazione della 34esima edizione di Bi-Mu. La biennale internazionale della macchina utensile, robot, automazione, digital e additive manufacturing è in programma dal 9 al 12 ottobre prossimi, a fieramilano Rho. Organizzata da Efim-ente fiere italiane macchine, la manifestazione

2024-10-01T17:37:52+02:001 Ottobre 2024 - 17:37|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ucimu: ultimata la prima fase del progetto Machinery-X, data space per le macchine utensili

Milano – Ucimu, associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, ha reso nota la conclusione della prima fase del progetto pilota Machinery-X, ossia una piattaforma dati per le macchine utensili. Realizzata in collaborazione con l'International data spaces association (Idsa), l’iniziativa – che nasce dalle esigenze degli attori stessi del mercato – mira

2024-09-12T15:57:47+02:0012 Settembre 2024 - 15:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ucimu: nel 2024 attesa produzione di macchinari a quota 7.450 mln di euro (-2,2%). Riccardo Rosa nuovo presidente

Milano - Nel 2023 la produzione italiana di macchine utensili, robot e automazione si è attestata a 7.615 milioni di euro, +4,6% rispetto al 2022. Un risultato trainato dalle esportazioni, che hanno raggiunto il valore record di 4.223 milioni, pari al 21,8% sul 2022. Il consumo è calato, del 7,8%, penalizzando le consegne dei costruttori

Transizione 5.0 (2): il ritardo gela gli investimenti in macchine e impianti

Roma – Sono passati sei mesi da quando, nel novembre 2023, il ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato lo stanziamento di 6,3 miliardi di euro (del Pnrr) per l’avvio di Transizione 5.0, il piano nazionale che mira a incentivare gli investimenti in beni strumentali volti alla riduzione dei consumi energetici (leggi qui).

Macchine utensili, Lamiera: appuntamento a Milano nel 2025, dal 6 al 9 maggio

Milano – Andrà in scena dal 6 al 9 maggio 2025, a Fiera Milano Rho, la 23esima edizione di Lamiera. La manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili lavoranti per deformazione e taglio della lamiera e delle tecnologie innovative legate al comparto, promossa da Ucimu-Sistemi per produrre e organizzata da Ceu-Centro esposizioni Ucimu, è l’unico

2024-05-27T14:23:26+02:0027 Maggio 2024 - 14:23|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ucimu: nel primo trimestre 2024 calano del -18,9% gli ordini di macchine utensili

Milano – Nel primo trimestre 2024 gli ordini di macchine utensili segnano un calo del -18,9% rispetto al periodo gennaio-marzo 2023. Un risultato determinato dalla riduzione degli ordinativi raccolti dai costruttori italiani sia sul mercato interno che estero. A rivelarlo l’indice elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu, l’Associazione dei costruttori italiani

2024-04-22T12:27:18+02:0022 Aprile 2024 - 12:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima