Vinitaly: il nostro pagellone

La 57esima edizione della rassegna vinicola veronese non delude le aspettative di pubblico ed espositori. Surclassando in diversi frangenti i competitor europei. Ma permangono alcune criticità. Il nostro pagellone della fiera. A fronte di un ProWein che perde consensi e di un Wine Paris che invece ne guadagna, ma fatica ancora a gestire l’aumento di

2025-04-11T13:15:00+02:0011 Aprile 2025 - 13:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Dealcolati, Uiv: ‘No-Lo’ segmento in crescita del 38% al 2028

Verona – Vale oggi 2,4 miliardi di dollari ma si prevede raggiungerà quota 3,3 miliardi nel 2028. Parliamo del mercato globale dei No-Lo (no e low alcohol), al centro dell’analisi dell’Osservatorio del Vino Uiv-Vinitaly su base dati Iwsr, presentata a Vinitaly nel corso del convegno ‘Zero alcohol e le attese del mercato’. Uiv la definisce

2025-04-11T10:00:52+02:009 Aprile 2025 - 12:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Premio internazionale Vinitaly: il riconoscimento a Umberto Pasqua e Pasqua Vini

Verona - Ieri mattina, durante la cerimonia d’inaugurazione della 57esima edizione di Vinitaly, il presidente di Veronafiere Federico Bricolo ha conferito a Umberto Pasqua e a Pasqua Vini il Premio internazionale Vinitaly per la categoria Italia con la seguente motivazione: “Storica azienda veronese che celebra nel 2025 i suoi primi 100 anni, onorando il passato

2025-04-07T09:00:31+02:007 Aprile 2025 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , |

Al via Vinitaly 2025

Verona – In scena dal 6 al 9 aprile la 57esima edizione di Vinitaly, salone italiano del vino e dei distillati. 18 i padiglioni dedicati alle eccellenze regionali e tematiche, a masterclass, walk around tastings, seminari, tavole rotonde e incontri b2b. 4.000 le aziende presenti a Verona con la loro offerta e più di 30mila buyer previsti. Tra questi, 1.200 top buyer

2025-04-04T12:02:23+02:006 Aprile 2025 - 08:00|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Mionetto: fatturato 2024 a +18%. Tutte le novità in mostra a Vinitaly

Valdobbiadene (Tv) – Mionetto chiude il 2024 con risultati importanti: “Un fatturato record di 181 milioni di euro (circa +18% rispetto al 2023) e la conferma di una solida presenza nel mercato internazionale, con l’export che rappresenta l’82% del totale”, afferma Alessio del Savio, technical director, winemaker e management board spokesman di Mionetto. “Al Vinitaly

L’Emilia Romagna e Vinitaly 2025: padiglione 1 totalmente rinnovato. Presenti anche gli chef Cracco e Bottura

Verona - 80 espositori, 17 masterclass, il ristorante dello chef tristellato Massimo Bottura e un nuovo concept grafico volto a valorizzare le tante sfumature del vigneto emiliano-romagnolo lungo la via Emilia, rappresentato come un ‘giardino’ vestito di fiori e calici. Sarà così caratterizzata la presenza dell’Enoteca regionale Emilia-Romagna al prossimo Vinitaly (Verona, 6-9 aprile). “Abbiamo

2025-03-28T09:56:57+02:0028 Marzo 2025 - 09:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Per Vinitaly incoming di 1.200 top buyer internazionali

Roma – Presentata stamattina a Roma la 57esima edizione del Vinitaly, che andrà in scena a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. Alla manifestazione parteciperanno circa 4mila aziende, distribuite nei 18 padiglioni (tra fissi e tensostrutture). L'obiettivo è confermare la presenza di circa 30mila buyer internazionali, Stati Uniti compresi, per quella che rimane la più

2025-03-27T16:36:18+02:0027 Marzo 2025 - 16:36|Categorie: Vini|Tag: , |

Vinitaly 2025, da Jeddah l’annuncio vini no-low alcohol debuttano alla 57^ edizione dal 6 al 9 aprile

Verona - Parte da Jeddah il progetto pilota che amplia i contenuti di Vinitaly 2025, con i vini No-Low alcohol (NoLo) che entrano ufficialmente nell’offerta della 57^ edizione, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. L’annuncio è stato fatto ieri, nella città saudita, dai vertici della Spa fieristica nel corso della masterclass “Italian

2025-01-31T09:08:02+02:0028 Gennaio 2025 - 16:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

In scena Wine2wine, business forum del vino. Rebughini (Veronafiere): “Iniziamo il percorso di avvicinamento a Vinitaly 2025”

Verona – In scena ieri e oggi alla fiera di Verona l’edizione 2024 di wine2wine Business forum. Dal 2024 occasione per gli operatori del mondo vino di riflettere e discutere sulle tematiche che riguardano il mercato internazionale. Ieri mattina, alla sessione istituzionale ‘Quale futuro per il vino. Quale vino per il futuro’, si è parlato

2024-11-05T09:33:53+02:005 Novembre 2024 - 09:33|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima