Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina

Capua (Ce) – Nuova collaborazione tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la digitalizzazione completa, in ambito agroclimatico, delle sette aziende agricole delle Fattorie Garofalo attraverso la piattaforma xFarm e l’impiego di sensoristica avanzata. Grazie alla raccolta e all’analisi centralizzata dei dati agronomici, gli operatori potranno monitorare in tempo reale le condizioni meteorologiche e del

2025-10-23T14:24:42+01:0023 Ottobre 2025 - 10:57|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |

Riso Gallo e Xfarm Technologies: agricoltura digitale per una risicoltura più sostenibile

Pavia – Un’agricoltura responsabile e una risicoltura sempre più digitale, trasparente e sostenibile, attraverso un supporto concreto agli agricoltori. Sono questi gli obiettivi della collaborazione, avviata un anno fa, tra Riso Gallo e la tech company xFarm Technologies. La partnership ha visto la realizzazione, in particolare, della piattaforma Gallo4Farmers, studiata e sviluppata per tutte le

Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità nell’agroalimentare

Lugano – La tech company xFarm Technologies, specializzata nella digitalizzazione del settore agroalimentare, e la multinazionale Bühler, produttore di impianti e attrezzature attivo in oltre 140 Paesi, annunciano una collaborazione volta a fornire alle aziende agroalimentari strumenti per la raccolta dati lungo tutta la catena del valore. Le due aziende svizzere hanno infatti deciso di

2025-03-04T15:41:01+01:004 Marzo 2025 - 15:41|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

xFarm Technologies e Conserve Italia: al via la digitalizzazione di filiera della frutta da industria

San Lazzaro di Savena (Bo) - La tech company xFarm Technologies e Conserve Italia, specialista nelle conserve ortofrutticole, hanno siglato una partnership nel segno dell’agricoltura digitale di ultima generazione. Come fanno sapere dalle aziende, la collaborazione dà vita in Emilia-Romagna alla più ampia rete di monitoraggio agronomico d’Italia, dove la sensoristica in campo e l'intelligenza

Torna in cima