Bruxelles (Belgio) – E’ entrato in vigore l’accordo tra Unione europea e Cina, che prevede la mutua protezione di 200 prodotti Dop e Igp. Con 26 denominazioni, l’Italia è il paese più rappresentato nella lista dei cento prodotti europei tutelati da Pechino. Tra gli alimenti cinesi che entreranno nel registro Ue ci sono il riso Panjin, diverse varietà di tè e le bacche di goji Chaidamu. Nel corso dei prossimi quattro anni, l’accordo si espanderà fino a coprire altri 175 nomi sia cinesi sia europei. Questi seguiranno la stessa procedura di approvazione dei nomi già coperti dall’accordo (valutazione e pubblicazione per commenti). Nel 2020 la Cina è stata la terza destinazione per i prodotti agroalimentari dell’Ue, con esportazioni fino a novembre dal valore di 16,3 miliardi di euro.
Ue-Cina: in vigore l’accordo per tutelare 200 Dop e Igp
Post correlati
Qualcosa sta cambiando: l’industria del largo consumo si integra nel retail?
12 Settembre 2025 - 12:35
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Coop si impegna con Medici senza frontiere a favore delle popolazioni di Gaza (e non solo quelle)
12 Settembre 2025 - 10:09
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24