Roma – In piena emergenza sanitaria, aumentano le vendite di uova. È quanto emerge da un’analisi Ismea, che le colloca tra i prodotti più apprezzati dagli italiani. Nel 2020 gli acquisti crescono del 14% a valore e del 12,5% a volume. A favorire il comparto, la bassa esposizione verso il canale Horeca e la presenza di un sistema produttivo integrato e autosufficiente, che non ha scontato problematiche di approvvigionamento estero legate alle limitazioni degli spostamenti. Le uova da allenamento detengono la quota principale di consumi in Gdo (60%), con un incremento dei volumi del 21% rispetto all’anno precedente. Performance positive per i prodotti provenienti da allevamento all’aperto (+13,4%), che, però, rimangono una nicchia all’interno della Distribuzione moderna (3%). Per quanto riguarda il settore biologico, le uova certificate mettono a segno un +10% dei volumi venduti, in crescita del 4% rispetto al 2019. In generale, la produzione, nel 2020, ammontava a circa 796mila tonnellate. L’Italia risulta, quindi, tra i maggiori produttori di uova a livello europeo, alle spalle di Francia, Germania e Spagna.
Uova, consumi in crescita nel 2020. L’Italia tra i maggiori produttori europei
RepartoGrafico2021-03-23T10:07:59+02:0023 Marzo 2021 - 10:07|Categorie: Bio, Grocery|Tag: Distribuzione Moderna, gdo, horeca, ismea, uova|
Post correlati
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30
Caffè Bocca Della Verità: in crescita la quota di mercato nei Paesi chiave Ue
15 Settembre 2025 - 12:24
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40