Via libera alle quote sul Parmigiano Reggiano

Milano - Approvato il piano di regolazione dell’offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020-2022. Il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, ha confermato il decreto che entrerà in vigore dall’inizio del prossimo anno, contribuendo così a regolare l’offerta rispetto all’andamento di mercato domestico e internazionale. Tra le novità, l’inasprimento delle sanzioni a carico

2023-06-27T16:58:58+01:0014 Agosto 2019 - 12:00|Categorie: Formaggi, Latte, Mercato|

Olio di palma: Indonesia minaccia dazi su prodotti lattiero caseari europei

Bruxelles (Belgio) – Cresce la tensione tra Indonesia e Ue. La Commissione Europea ha infatti imposto nuovi dazi sulle importazioni di olio di palma dall’Indonesia, considerato tra i carburanti non sostenibili a causa dei suoi effetti sulla deforestazione e sul cambiamento climatico. In risposta alla proposta europea di una tassazione supplementare tra l’8% e il

2019-09-09T13:05:00+01:0014 Agosto 2019 - 11:26|Categorie: Mercato|

Vacondio (Federalimentare): “Aumento Iva devastante per i consumi interni. Serve assunzione di responsabilità”

Roma – In un momento di massima crisi di Governo, Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, lancia un grido di allarme alla classe politica: “La situazione attuale genera già così un clima di instabilità che nuoce a tutto il Paese e il quadro potrebbe ulteriormente complicarsi se non si riuscissero a disinnescare le clausole di salvaguardia,

2023-06-27T17:02:26+01:0013 Agosto 2019 - 10:27|Categorie: Mercato|

Impossible Foods: dopo la finta carne, arriva il finto pesce

California (Usa) - Dopo l’Impossible Burger, l’hamburger vegetale con l’aspetto e il sapore della carne prodotto da Impossible Foods, è in arrivo l’Impossible Fish, alimento vegano che da la sensazione di mangiare vero pesce. Il pesce vegano, infatti, sembrerebbe essere il prossimo progetto che l’azienda californiana, specializzata in sostituti della carne, potrebbe presto realizzare. Impossible

2019-08-13T09:51:06+01:0013 Agosto 2019 - 09:51|Categorie: Mercato|

Edoardo Raspelli lascia Melaverde

Milano - Edoardo Raspelli, il noto critico gastronomico e conduttore di Melaverde, lascia il programma dopo 21 anni. Il ‘cronista della gastronomia’ ha così commentato: “Era la mia vita e, dopo quasi 21 anni, mi piange il cuore ma non me la sento più di lavorare a corrente alternata. Melaverde era tutta la mia vita

2019-08-14T17:25:18+01:0012 Agosto 2019 - 12:25|Categorie: Mercato|

Semestre difficile per Kraft Heinz: giù il titolo in Borsa

Chicago (Usa) - È un periodo difficile per il colosso dell’alimentare Kraft Heinz. Nei primi sei mesi dell’anno ha registrato profitti netti più che dimezzati da 1,76 miliardi, pari a 1,43 dollari per azione, a 854 milioni, e 70 centesimi. Nei sei mesi allo scorso 30 giugno le vendite nette sono calate del 5% annuo

2019-08-09T11:22:33+01:009 Agosto 2019 - 10:50|Categorie: Luxury, Mercato|Tag: |

La commissaria Ue Malmstrom: impegno per evitare dazi sull’agroalimentare italiano negli Usa

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea “è fermamente determinata a trovare una soluzione negoziata con gli Usa, per mettere fine alla disputa sui sussidi al settore aeronautico ed evitare così l’imposizione di tariffe aggiuntive sulle esportazioni agroalimentari della Ue”. È quanto evidenziato in una lettera che, anche a nome del presidente dell’esecutivo di Bruxelles, Jean-Claude Juncker,

Una soluzione ‘spezzatino’ per Pernigotti

Torino - Una soluzione duplice si profila all’orizzonte per il futuro di Pernigotti. La situazione occupazionale e produttiva del sito di Novi Ligure sarà oggi al centro del tavolo convocato al Mise per le ore 12.00, in cui sarà presentato il nuovo piano, che a quanto si legge su Il Sole 24 Ore di oggi vede

2023-06-27T17:04:21+01:006 Agosto 2019 - 11:22|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Nomine Ue, il ministro Centinaio in pole position per l’Agricoltura

Roma – Il ministro delle Politiche agricole conferma in un’intervista a Repubblica le voci su una sua possibile candidatura a commissario Ue. Fedelissimo di Matteo Salvini, il ministro leghista, insieme all’attuale sottosegretario all’Economia Massimo Garavaglia, sarebbe tra i più accreditati per il posto da commissario europeo che spetterebbe all’Italia. Almeno nel caso in cui la

2023-06-27T17:05:44+01:006 Agosto 2019 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: , |

E’ ufficiale: Just Eat si fonde con Takeaway.com. Nasce il colosso mondiale del cibo a domicilio

Roma – Dopo l’annuncio di qualche giorno fa (leggi qui), è arrivato il via libera ufficiale dei Consigli di amministrazione. Le due società specializzate nella consegna a domicilio di prodotti alimentari Just Eat e Takeaway.com hanno raggiunto un accordo per la fusione, che darà vita al più grande gruppo al mondo del settore: sarà denominato

2019-08-06T11:27:24+01:006 Agosto 2019 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , |

Sace-Simest: nel primo semestre mobilitati otto miliardi di euro per le imprese italiane

Roma – Nel primo semestre dell’anno dall’asse Sace-Simest sono state mobilitate risorse per 8 miliardi di euro a sostegno delle imprese italiane. Lo ha reso noto il polo per l’export e l’internazionalizzazione del gruppo Cassa depositi e prestiti, rilevando una forte accelerata verso il raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale 2019-2021 approvato lo scorso febbraio,

2019-08-08T11:07:28+01:006 Agosto 2019 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Il ministro Fontana contro i giganti del web: “Non è possibile che paghino il 6% di tasse in Ue”

Torino - Non è accettabile che i colossi del web paghino il 6% di tasse grazie alle sedi fiscali in Lussemburgo o in Irlanda, mentre le piccole e medie imprese italiane sono strangolate da una fiscalità al 70%. La stoccata arriva da Lorenzo Fontana, il nuovo ministro degli Affari Europei del governo Conte, entrato in

2023-06-15T17:47:14+01:005 Agosto 2019 - 15:15|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima