50 anni di Sofficini Findus

Cisterna di Latina (Lt) - 50 anni di Sofficini Findus. Era il 1975 quando apparve sulle tavole italiane un prodotto così innovativo da entrare nell’immaginario collettivo. In mezzo secolo ne sono stati realizzati circa 2 miliardi di pezzi. I primi Sofficini nascevano quasi interamente a mano: negli anni Settanta, le crêpes venivano riempite con pompe

2025-09-19T10:32:24+02:0019 Settembre 2025 - 10:05|Categorie: Surgelati|Tag: , |

Bofrost* Italia chiude il primo semestre a 144 milioni di fatturato

San Vito al Tagliamento (Pn) - Bofrost* Italia, controllata del colosso tedesco specializzato nella vendita a domicilio di prodotti surgelati e freschi, archivia i primi sei mesi del 2025 con un fatturato di 144 milioni di euro, in linea con il 2024. Un risultato che conferma la tenuta del gruppo in un mercato competitivo e

2025-09-17T10:34:44+02:0017 Settembre 2025 - 10:34|Categorie: Mercato, Surgelati|

Gelato: l’Europa domina la produzione e l’export, la Thailandia entra nella top 10 mondiale

Secondo i dati della United Nations Comtrade database, ripresi dall’Istituto Internazionale del Freddo, nel 2024 l’Europa ha mantenuto il primato assoluto nelle esportazioni e importazioni di gelato, con Germania, Francia, Belgio e Paesi Bassi ai vertici delle classifiche. La produzione europea ha raggiunto i 3,3 miliardi di litri nel 2024, in crescita del 2% rispetto

2025-09-16T12:09:32+02:0016 Settembre 2025 - 12:08|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|

Unilever: Srinivas Phatak nuovo Chief financial officer

Londra (Uk) - Importante nomina per Unilever: Srinivas Phatak è il nuovo Chief financial officer. Il consiglio di amministrazione è stato unanime nella decisione dopo che Phatak "ha dimostrato ottime capacità" nel ruolo di Cfo ad interim. 53 anni, Phatak ha assunto la carica di Cfo ad interim a febbraio, dopo che Unilever ha inaspettatamente

2025-09-16T11:46:36+02:0016 Settembre 2025 - 11:46|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , |

Tyson Foods annuncia l’eliminazione di alcuni ingredienti dai suoi prodotti. E lancia nuove proposte a tema sportivo

Springdale (Usa) – Il colosso statunitense delle carni Tyson Foods ha comunicato che entro la fine del 2025 eliminerà da tutti i prodotti a marchio negli Stati Uniti lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, la sucralosio, gli additivi Bha/Bht e il biossido di titanio. I marchi interessati includono Tyson, Jimmy Dean, Hillshire

2025-09-16T14:13:18+02:0016 Settembre 2025 - 09:12|Categorie: Carni, Surgelati|

Valsoia: nel primo semestre 2025, ricavi di vendita a 59,39 milioni di euro

Bologna – Valsoia, specialista nei prodotti alternativi vegetali e salutistici, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a 59,39 milioni di euro, con un incremento del 2,3% rispetto al primo semestre 2024, grazie sia alla crescita in Italia (+1,5%) sia all’ottima performance estera (+10,2%). Nel secondo trimestre i ricavi sono accelerati oltre il

2025-09-15T09:44:46+02:0015 Settembre 2025 - 09:44|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|

The Magnum Ice Cream Company verso la quotazione in borsa. L’Ad respinge le voci di vendita di Ben & Jerry’s

Amsterdam – The Magnum Ice Cream Company (TMICC), la nuova società indipendente nata dalla scissione della divisione gelati di Unilever, ha presentato a Londra il suo primo Capital Markets Day, delineando strategia e obiettivi finanziari in vista della quotazione autonoma prevista entro novembre ad Amsterdam, Londra e New York. TMICC sarà la prima realtà quotata

2025-09-11T12:25:08+02:0011 Settembre 2025 - 12:25|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|

Nomad Foods svela i nuovi obiettivi finanziari e lancia il piano 2026-2028

Woking (Inghilterra) – Nomad Foods ha annunciato nuovi target finanziari e un piano di efficienza da 200 milioni di euro per il triennio 2026-2028, grazie a un Procurement Transformational Programme, all’ottimizzazione degli stabilimenti e al taglio di costi logistici e generali. I risparmi saranno reinvestiti per sostenere la crescita dell’Ebitda rettificato, fissato tra l’1% e

2025-09-10T12:16:34+02:0010 Settembre 2025 - 12:16|Categorie: Surgelati|

Stati Uniti/ FDA: il 36% del pesce congelato importato risulta sottopeso

Washington (Usa) - La Food & Drug Administration (FDA) ha analizzato 28 campioni di prodotti ittici surgelati – crudi e cotti – importati per la vendita al dettaglio nel mercato statunitense tra il 2022 e il 2024, rilevando che 10 campioni (36%) erano sottopeso rispetto a quanto dichiarato in etichetta, a causa dell’inclusione fraudolenta della

2025-09-10T11:53:43+02:0010 Settembre 2025 - 11:53|Categorie: Mercato, Surgelati|

Teca investe in Pane Forno Italiano: obiettivo 25 milioni di fatturato entro il 2029

Padova – Teca, family office della famiglia veneta Toffano Pagnan, rafforza la propria presenza nel settore alimentare entrando nel capitale di Pane Forno Italiano, azienda vicentina specializzata nella produzione di pane surgelato per i canali Gdo, Horeca e industria. L’operazione è stata finalizzata attraverso la newco Tecagrain Srl. Fondata nel 2008 a Isola Vicentina (Vi)

2025-09-09T11:55:58+02:009 Settembre 2025 - 11:55|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|

Bonduelle Italia: al via la nuova organizzazione aziendale

Bergamo - Bonduelle Italia ha avviato un’evoluzione organizzativa in ottica ‘one brand’, il percorso iniziato l’anno scorso con l’obiettivo di consolidare una visione unica e coerente per tutte le categorie e i canali seguiti dall’azienda, andando a rafforzare il proprio posizionamento competitivo. Nell’area commerciale - area retail e out of home - Francesco Berri, attualmente direttore

2025-09-08T11:38:51+02:008 Settembre 2025 - 11:37|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , |

Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia

Policoro (Mt) - Arpor, società cooperativa agricola del Gruppo Orogel, ha inaugurato a Policoro, in provincia di Matera, il più grande magazzino frigorifero automatizzato del Mezzogiorno: una struttura da 150mila metri cubi, con 32mila posti pallet e una capacità di stoccaggio di 15mila tonnellate di prodotti, movimentati senza alcun intervento umano diretto. Il nuovo impianto

2025-09-04T11:02:51+02:004 Settembre 2025 - 11:02|Categorie: in evidenza, Ortofrutta, Surgelati, Tecnologie|
Torna in cima