Il Gambero Rosso risponde agli attacchi di Report

Milano – Il direttore de Il Gambero Rosso, Lorenzo Ruggieri, risponde con un articolo alle accuse mosse da Report nella puntata andata in onda il 29 giugno (leggi qui) e intitolata ‘In vino non veritas’. “Abbiamo toccato con mano un format televisivo esplicitamente vendicativo”, si legge. “Qualcosa di inusuale, certo, ma anche molto riconoscibile. […]

2025-07-03T16:41:44+02:003 Luglio 2025 - 10:39|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Consumo di alcolici: firmato il decreto sull’alcolock. Ma emergono delle criticità

Roma - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione dell’alcolock, una delle novità più significative introdotte dal nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre. L'alcolock funziona come un etilometro collegato all'auto che impedisce l’avvio del mezzo se il

2025-07-03T09:27:10+02:003 Luglio 2025 - 09:27|Categorie: Vini|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (4) / Presentata lista di candidati alla guida della Cooperativa sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Il CdA: “Una scelta incomprensibile e intempestiva”

Broni (Pv) – Riportiamo una nota diffusa dal Consiglio di Amministrazione di Terre d’Oltrepò in merito alla presentazione di una lista di nuovi candidati alla guida della Cooperativa, formalmente sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Cresce l’attesa per l’Assemblea dei soci convocata per l'11 luglio 2025 in seguito alle tensioni sorte in seno alla cantina

2025-07-03T08:59:37+02:003 Luglio 2025 - 08:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò (3) / La risposta del CdA alla ‘Richiesta azione di responsabilità’ mossa da alcuni soci ed ex soci

Broni (Pv) -  Riportiamo di seguito il testo integrale inviato dal CdA di terre d’Oltrepò in risposta alla ‘Richiesta Azione di Responsabilità’ mossa da alcuni soci ed ex soci. Oggetto: Riscontro formale al documento denominato “Richiesta Azione di Responsabilità” del 28 giugno 2025 PREMESSA In data 26 giugno 2025 è stato diffuso tramite piattaforme social

2025-07-02T16:45:25+02:002 Luglio 2025 - 16:45|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (2) / L’11 luglio l’assemblea dei soci per decidere il futuro della cantina sociale. Il 7 luglio un “incontro propedeutico” presenziato dalla Regione

Broni (Pv) - “A seguito delle numerose notizie apparse in questi giorni, alcune delle quali completamente o parzialmente infondate, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi (foto), interviene nel dibattito sulla situazione del mondo del vino in provincia di Pavia e più segnatamente riguardo alla cantina sociale Terre d’Oltrepò”. Si apre così la

Terre d’Oltrepò / La crisi e le sue ragioni

Broni (Pv) – È una vicenda complessa quella che ha portato all’attuale crisi della cantina sociale Terre d’Oltrepò. A ricostruirla sono le cronache dei quotidiani locali La Provincia Pavese e MilanoPavia, oltre che del portale Italia a Tavola e del quotidiano Il Giorno. Tutto avrebbe avuto inizio con una vendemmia 2024 definita “la peggior degli

2025-07-02T16:48:36+02:002 Luglio 2025 - 15:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

XtraWine apre al vino zero alcol

Forlì (FC) - Il ‘wine club’ XtraWine amplia la sua gamma con una selezione di etichette ‘Zero Alcol’ e una relativa sezione dedicata sulla sua piattaforma. Tra le prime proposte disponibili: il Tralcetto Rosso Zero Alcol di Zaccagnini; lo spumante Steinbock Zero Alcol Sparkling Riesling; il bianco Le Vaglie Dry Zero Alcol di Santa Barbara. “L’integrazione

2025-07-02T11:07:14+02:002 Luglio 2025 - 11:07|Categorie: Vini|Tag: , , , |

L’Italia riconquista il primato mondiale del vino con una produzione di oltre 43 milioni di ettolitri: i dati di Agea

Roma - L’Italia registra una crescita della produzione del vino che raggiunge 43.959.424,91 ettolitri per il 2024, per una superficie vitata pari a 728.000 ettari: così evidenzia il rapporto dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). A differenza del quadro mondiale, caratterizzato non solo da una diminuzione della produzione a causa di condizioni climatiche avverse

2025-07-01T17:17:08+02:001 Luglio 2025 - 17:17|Categorie: Vini|Tag: , |

Wine Spectator presente a Vinitaly.USA (Chicago, 5-6 ottobre) per annunciare le cantine selezionate a OperaWine 2026

Chicago (Usa) –  Vinitaly.USA conferma lo storico rapporto di collaborazione con Wine Spectator. Rivista con cui dal 2012 Veronafiere-Vinitaly organizza OperaWine, unico evento fuori dai confini Usa promosso dalla testata internazionale. Wine Spectator presenzierà alla seconda edizione di Vinitaly.USA, in programma al Navy Pier di Chicago il 5 e 6 ottobre prossimi, per annunciare le

2025-07-01T14:49:23+02:001 Luglio 2025 - 14:47|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nuova puntata di Report sul vino. L’attacco a Cotarella, Ruffino e Il Gambero Rosso

Milano - È intitolata ‘In vino non veritas’ l’ultima indagine di Report dedicata vino, andata in onda su Rai3 la sera del 29 giugno. Nella puntata si torna a parlare di Riccardo Cotarella e della sua Fondazione Cotarella, dopo la puntata del 2 marzo intitolata ‘Il Re del vino’ (leggi qui). In particolare, il servizio

2025-06-30T16:51:45+02:0030 Giugno 2025 - 16:51|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Ue / no alla registrazione del marchio ‘Nero Champagne’

Lussemburgo – Il Tribunale dell’Unione europea ha stabilito che ‘Nero Champagne’ non può essere registrato come marchio vinicolo europeo anche se il prodotto rispetta il disciplinare produttivo della Dop Champagne. Il caso nasce da una domanda di registrazione del marchio presentata dalla società italiana Nero Lifestyle nel 2019, a cui si sono opposti il Comité

2025-06-30T12:01:40+02:0030 Giugno 2025 - 12:01|Categorie: Vini|Tag: , , |

Dazi, Onu e diplomazia: le priorità di Federvini

Gli highlights dell’Assemblea Generale 2025. Al centro del dibattito: le nuove barriere commerciali e la ‘battaglia culturale’ che si combatterà in seno all’Onu a settembre. A guidare la federazione per i prossimi quattro anni ci sarà Giacomo Ponti. Si è tenuta il 25 giugno a Roma l’Assemblea Generale 2025 di Federvini, l’incontro annuale in cui

2025-06-27T13:27:13+02:0027 Giugno 2025 - 13:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima