Reggio Emilia – Il ministero della Salute ha comunicato di aver raggiunto un accordo con l’Algeria per la definizione di un certificato sanitario di esportazione dal nostro Paese di latte e prodotti a base di latte, tra cui i formaggi duri. Dopo il recente superamento degli ostacoli per l’esportazione in Corea del Sud, il parmigiano reggiano vede aprirsi un nuovo interessante sbocco di mercato verso la regione nordafricana. “Esprimiamo particolare apprezzamento per questo risultato e per l’operato delle autorità sanitarie”, hanno dichiarato i responsabili del Consorzio. “Al di là delle dimensioni assolute del mercato algerino in quanto tale, è importante registrare il fatto che, grazie a un’azione di sistema, si possono superare le barriere che ancora in tanti mercati limitano il nostro export”. Da parte dell’ente di tutela, anche un sentito ringraziamento a chi ha permesso il successo del negoziato: “Le autorità sanitarie della regione Emilia Romagna, della Lombardia e di Assolatte”.
Parmigiano reggiano: siglata intesa per l’export tra Italia e Algeria
RepartoGrafico2023-06-12T11:12:47+02:0019 Gennaio 2015 - 16:50|Categorie: Formaggi|Tag: algeria, consorzio parmigiano, corea del sud, dop, export, formaggio, Italia, ministero della salute, parmigiano reggiano|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56