Roma – Con una nota congiunta, l’Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare, Assalzoo, Assica, Assocarni, Cia, Confagricoltura, Copagri, Fiesa Confesercenti, Una Italia e Uniceb, a seguito dell’incontro tenutosi al Ministero delle Politiche Agricole lo scorso 9 marzo, hanno evidenziato al Ministro Martina e alla struttura dirigente del Mipaaf alcune linee d’azione a supporto e a salvaguardia del settore delle carni. Nello specifico, la filiera richiede “una serie di iniziative a breve e a medio-lungo periodo incentrate su una corretta informazione al consumatore sia sui sistemi di allevamento presenti sul territorio italiano, sia sulla salubrità degli alimenti zootecnici garantita dagli operatori della filiera e dai controlli del Servizio Sanitario Nazionale, sia sulle proprietà nutrizionali e su una corretta alimentazione.” La proposta mira a coinvolgere nel progetto comunicazionale gli operatori sanitari di base e quelli dell’informazione, e la programmazione di cicli dedicati alla corretta educazione alimentare, affidata a professionisti dell’alimentazione, finalizzati all’informazione dei più giovani.
La filiera delle carni chiede al Governo un piano di comunicazione istituzionale
RepartoGrafico2016-04-27T15:11:29+02:0027 Aprile 2016 - 15:11|Categorie: Carni|Tag: Assalzoo, assica, Assocarni, carni, cia, confagricoltura, copagri, fiesa confesercenti, filiera, Mipaaf, Una Italia, Uniceb|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45