Roma – Solidal Coop è la nuova linea di cioccolato dell’insegna, certificata Fairtrade e in alcuni casi biologica. 10 referenze (tra cui cioccolato al latte, fondente, bianco, senza zuccheri aggiunti, con riso soffiato, con nocciole) che seguono i principi dell’agricoltura sostenibile. A beneficiarne più di 12mila piccoli agricoltori dei paesi in via di sviluppo, tra cui Perù, Repubblica Dominicana, Madagascar, Costa Rica, Mauritius e Swaziland. Le materie prime certificate Fairtrade, dopo un’accurata selezione, arrivano in Italia per la lavorazione e la trasformazione in cioccolato di qualità. “Con la nuova linea intendiamo rafforzare un modello sostenibile e cooperativo di fare impresa e dimostrare che c’è un modo per superare i confini dello sviluppo, accorciando le distanze tra chi acquista e chi produce”, spiega Vladimiro Adelmi, responsabile della linea Solidal Coop. Se nel 2003 il valore dei prodotti equosolidali venduti nel nostro Paese non raggiungeva i 30 milioni di euro, oggi, secondo l’ultimo report stilato da Fairtrade Italia, è pari a 99 milioni di euro, con un incremento del 10% sull’anno precedente.
Solidal Coop: la nuova linea di cioccolato Fairtrade
Irene2017-03-27T11:45:25+01:0027 Marzo 2017 - 11:45|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Retail|Tag: biologico, cioccolato, coop, fairtrade, solidal coop|
Post correlati
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07