Tokyo (Giappone) – Cresce l’import giapponese di vino, formaggio e carne di maiale dall’Europa. Merito del nuovo accordo di partenariato economico siglato tra il Paese del Sol Levante e la Ue, entrato in vigore il 1° febbraio scorso. A rivelarlo è l’agenzia Ice di Tokyo, che evidenzia gli effetti benefici quasi immediati di riduzioni o eliminazioni tariffarie sui prodotti provenienti dal Vecchio Continente. Secondo le statistiche commerciali del ministero delle Finanze del Giappone, in febbraio le importazioni di vino dalla Ue (principalmente da Francia, Italia e Spagna) hanno raggiunto un volume di circa 14mila chilolitri, equivalenti attorno al +40% in più rispetto allo scorso anno. Al contempo, dato che evidenzia la rinnovata competitività delle produzioni europee, l’import di etichette cilene è calato di circa il 30%, a fronte d’importazioni complessive di vino aumentate attorno al 5%. Crescono anche i flussi commerciali di carne suina dalla Ue: +50%. E l’import di formaggio segna un altrettanto incoraggiante incremento: attorno al +30%.
Accordo Ue-Giappone, i primi effetti: boom nell’import di vino, formaggio e carne di maiale dall’Europa
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21