Roma – Presentato oggi a Roma, nella sede del Mipaaf, il progetto di monitoraggio collettivo in Europa per le Dop e le Igp, promosso da Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) e da cinque consorzi associati: grana padano, parmigiano reggiano, aceto balsamico di Modena, prosciutto di Parma e mozzarella di bufala campana. Nel corso dell’anno 2015, a seguito di questo progetto, sono state effettuate in Europa circa 800 verifiche, oltre a una stima di 20mila controlli sulle denominazioni coinvolte in Danimarca, Germania, Inghilterra, Francia, Austria, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna e Svizzera. E per il 2016 sono state pianificate verifiche in Francia, Inghilterra, Germania, Austria, Belgio, Germania, Lussemburgo, Olanda, Spagna e Svizzera su circa 450 punti vendita, da visitare per un totale minimo di 2.500 controlli, fino ad una stima di oltre 10mila referenze.
Aicig, presentato oggi a Roma il progetto di monitoraggio europeo sulle denominazioni
RepartoGrafico2016-03-10T17:36:10+02:0010 Marzo 2016 - 16:23|Categorie: Mercato|Tag: aceto balsamico di Modena, aicig, dop, grana padano, ipg, Mipaaf, mozzarella di bufala campana dop, parmigiano reggiano, prosciutto di parma|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39