Roma – Presentato oggi a Roma, nella sede del Mipaaf, il progetto di monitoraggio collettivo in Europa per le Dop e le Igp, promosso da Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) e da cinque consorzi associati: grana padano, parmigiano reggiano, aceto balsamico di Modena, prosciutto di Parma e mozzarella di bufala campana. Nel corso dell’anno 2015, a seguito di questo progetto, sono state effettuate in Europa circa 800 verifiche, oltre a una stima di 20mila controlli sulle denominazioni coinvolte in Danimarca, Germania, Inghilterra, Francia, Austria, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna e Svizzera. E per il 2016 sono state pianificate verifiche in Francia, Inghilterra, Germania, Austria, Belgio, Germania, Lussemburgo, Olanda, Spagna e Svizzera su circa 450 punti vendita, da visitare per un totale minimo di 2.500 controlli, fino ad una stima di oltre 10mila referenze.
Aicig, presentato oggi a Roma il progetto di monitoraggio europeo sulle denominazioni
RepartoGrafico2016-03-10T17:36:10+02:0010 Marzo 2016 - 16:23|Categorie: Mercato|Tag: aceto balsamico di Modena, aicig, dop, grana padano, ipg, Mipaaf, mozzarella di bufala campana dop, parmigiano reggiano, prosciutto di parma|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43