Milano – Riconfermato presidente di Assolatte per il prossimo triennio, Giuseppe Ambrosi, in occasione dell’assemblea annuale tenutasi ieri a Milano, ha evidenziato l’andamento del settore. ”I primi mesi del 2017 hanno portato dei segnali di miglioramento che fanno pensare che stiamo uscendo dalla crisi’’. Il bilancio 2016 delinea la crescita delle esportazioni di formaggi: +8,6% a volume, con oltre 388mila tonnellate, +7% a valore, per circa 2,4 miliardi di euro. Mentre resta fermo il mercato interno, con il latte alimentare a -3,1% dei volumi (le performance peggiori riguardano il latte fresco, che ha perso il 6,4%). Quanto alla produzione nazionale, il 2016 si è chiuso a +3,2%, superando gli 11,5 milioni di tonnellate. La maggior disponibilità di materia prima si è trasferita in una crescita del 45% della produzione dei formaggi Dop, raggiungendo le 525mila tonnellate. A guidare questo trend sono stati soprattutto grana padano (+1,2%), parmigiano reggiano (+5,1%), gorgonzola (+1,8%), pecorino romano (+19%) e mozzarella di bufala campana (+7%). Al di là dei risultati, Ambrosi ha espresso la necessità di lavorare alle criticità italiane, prima tra tutte la scarsa competitività data dalle inefficienze del sistema, che si trasformano in costi per le imprese.
Assemblea Assolatte: bene l’export, fermo il mercato interno. Giuseppe Ambrosi riconfermato presidente
Irene2017-06-14T11:30:03+02:0014 Giugno 2017 - 11:26|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: assolatte, giuseppe ambrosi, gorgonzola, grana padano, mozzarella, parmigiano reggiano, pecorino romano|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56