Categoria Formaggi Post

Errata applicazione dei dazi su Parmigiano Reggiano e Grana Padano in alcune dogane Usa. Interviene la Farnesina

Roma - Alcune dogane statunitensi, nei giorni scorsi, avrebbero applicato, a Grana Padano e Parmigiano Reggiano, un dazio più alto rispetto all’aliquota concordata nella Dichiarazione Congiunta Ue-Usa. Ricordiamo, infatti, che, lo scorso 21 agosto, è stata formalizzata l'intesa che prevede un’aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell’Ue, inclusi i formaggi

2025-08-28T11:23:03+02:0028 Agosto 2025 - 11:23|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Giorgia Meloni al Meeting di Rimini, Berni (Consorzio Grana Padano): “È giusto che il governo giochi nel campo del reale”

Rimini - È stato in occasione della visita al Meeting di Rimini di Giorgia Meloni che il presidente e il direttore generale del Consorzio Grana Padano, Renato Zaghini e Stefano Berni, hanno avuto occasione di consegnare alla premier una forma d'argento celebrativa del 70esimo anniversario dalla fondazione dell'ente di tutela. "Abbiamo molto apprezzato il discorso

2025-08-28T12:48:32+02:0028 Agosto 2025 - 08:54|Categorie: Formaggi|

Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna

Cagliari - A poco più di un mese dall'inizio della campagna vaccinale in Sardegna contro la diffusione della dermatite nodulare contagiosa bovina, il quadro è in miglioramento. È quanto emerge dai dati del Bollettino epidemiologico nazionale veterinario. Secondo i dati raccolti dal centro, nel mese di agosto sono stati registrati solo tre nuovi focolai (contro

2025-08-28T16:06:06+02:0027 Agosto 2025 - 12:33|Categorie: Carni, Formaggi|

Danone annuncia una revisione della propria struttura organizzativa

Parigi (Francia) - Danone annuncia una nuova fase della propria trasformazione con un’evoluzione nella struttura organizzativa, che dal 1° gennaio 2026 si articolerà su tre aree geografiche: Emea, Asia-Pacifico e Americhe. L’obiettivo è rafforzare agilità e impatto sui mercati nell’ambito del secondo capitolo della strategia 'Renew Danone'. Le nuove nomine vedono Pablo Perversi assumere la

2025-08-27T12:52:58+02:0027 Agosto 2025 - 11:20|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|

La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’

Aosta - Si parlerà anche di Fontina Dop nelle quattro puntate della produzione Rai 'Da Aosta ai 4mila', dedicate alla regione Valle d'Aosta. Il noto formaggio è infatti tra i più rappresentativi prodotti locali. In ogni puntata il direttore del Consorzio produttori e tutela della Dop Fontina, Fulvio Blanchet, accompagnerà i telespettatori alla scopetta della

2025-08-26T10:23:19+02:0026 Agosto 2025 - 10:23|Categorie: Formaggi|

Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei

Pechino (Cina) - Il ministero del Commercio cinese ha prorogato di ulteriori sei mesi le indagini anti-dumping sul settore lattiero caseario europeo. Durerà dunque fino al 21 febbraio 2026. Le ragioni comunicate da Pechino risiedono nella complessità del caso. L'inchiesta anti-sovvenzioni era stata avviata un anno fa, in risposta alla sovrattassa sulle auto elettriche cinesi

2025-08-25T10:13:10+02:0025 Agosto 2025 - 10:13|Categorie: Formaggi|

The Bridge si consolida in Gdo con Biogurt e VegEgg

San Pietro Mussolino (Vi) - The Bridge, azienda veneta specializzata in bevande vegetali biologiche, rafforza la sua presenza nella Gdo con due nuovi prodotti firmati ViaMia: VegEgg e Biogurt, già disponibili da questa estate in Unicoop Firenze, Esselunga e Alì. Biogurt è realizzato secondo lo stesso principio dello yogurt tradizionale, non viene pastorizzato, preservando così

2025-08-25T08:53:23+02:0025 Agosto 2025 - 08:53|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Lactalis compra la divisione consumer di Fonterra per 1,9 miliardi di euro

Canberra (Australia) – Il gruppo neozelandese Fonterra annuncia la vendita delle sue attività globali in ambito Consumer al colosso lattiero caseario francese Lactalis, per un valore di 3,8 miliardi di dollari neozelandesi, circa 1,9 miliardi di euro. Come si legge in una nota di Fonterra, l’operazione coinvolge l’attività Consumer globale (esclusa la Grande Cina) e

2025-08-22T11:38:42+02:0022 Agosto 2025 - 11:35|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Corpi metallici nelle mozzarelle: scatta il ritiro nei supermercati

Roma - Il ministero della Salute ha disposto il ritiro dagli scaffali di cinque lotti di mozzarella per la possibile presenza di corpi estranei metallici. Si tratta dei lotti venduti a marchio Conad, Carrefour e Penny, prodotti da Granarolo Spa nello stabilimento di Usmate Velate (Monza e Brianza), contrassegnato dal bollo di identificazione IT 03 144

2025-08-22T09:29:24+02:0022 Agosto 2025 - 09:29|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , |

Il kefir d’acqua potrebbe essere il nuovo trend dell’alimentazione funzionale

Milano – Dopo l’enorme successo del kefir, bevanda a base di latte che negli ultimi anni si è ritagliata un posto significativo nel segmento in rapida espansione degli alimenti funzionali, c’è una bevanda che potrebbe avere altrettanto successo tra i consumatori: il water kefir, ovvero il kefir d’acqua. A differenza del kefir da latte, che

2025-08-19T15:28:49+02:0019 Agosto 2025 - 15:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Il Consorzio Grana Padano protagonista al Meeting di Rimini

Desenzano del Garda (Bs) - Il Grana Padano rinnova la partnership con il Meeting di Rimini, in scena dal 22 al 27 agosto. La Dop sarà raccontata tramite 'Una forma una storia': titolo e filo conduttore delle narrazioni affidate di volta in volta ad un giovane della filiera, tra i protagonisti della fortunata serie online

2025-08-19T11:40:53+02:0019 Agosto 2025 - 11:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Inalpi presenta un’offerta nel concordato del Gruppo Marenchino

Di Angelo Frigerio Moretta (Cn) – Inalpi ha presentato, l’11 luglio 2025, un’offerta irrevocabile, al tribunale di Cuneo, in merito alla procedura di concordato in continuità del Gruppo Marenchino. “Vogliamo fornire una mano al territorio, per sanare in parte una situazione complessa”, sottolinea Ambrogio Invernizzi (foto), Ad di Inalpi. “Per questo la proposta è di

Torna in cima