Categoria Formaggi Post

Caseificio Fratelli Castellan presenta ad Anuga (Colonia, 4-8 ottobre) la propria linea biologica e la Casatella Trevigiana Dop

Ponte di Piave (Tv) - È in occasione di Anuga (Colonia, 4-8 ottobre) che il Caseificio Fratelli Castellan, storica realtà trevigiana che ha proseguito l'esperienza della latteria turnaria di Ponte di Piave (Tv), lancia a livello internazionale la propria Linea Biologica. È composta da stracchino, robiola e ricotta realizzati con latte 100% italiano proveniente da

2025-09-29T12:37:56+02:0029 Settembre 2025 - 12:37|Categorie: Formaggi|

Ad Anuga (Colonia, 4-8 ottobre) Fattorie Garofalo lancia il proprio brand sul mercato tedesco. E presenta una linea frozen

Capua (Ce) - Fattorie Garofalo, tra i leader nel comparto lattiero caseario bufalino, sarà in scena ad Anuga 2025 (Colonia, 4-8 ottobre), dove presenterà il proprio marchio al mercato tedesco. Già presente in Italia e in alcune realtà selezionate in Germania, il brand Fattorie Garofalo verrà infatti per la prima volta introdotto su larga scala,

2025-09-29T11:47:27+02:0029 Settembre 2025 - 11:47|Categorie: Formaggi|

Caseificio Longo è on air con una nuova campagna di comunicazione

Rivarolo Canavese (To) - Caseificio Longo lancia una nuova campagna di branding dedicata al suo prodotto di punta: Il Tomino del Boscaiolo. L'obiettivo è rafforzare il posizionamento del prodotto e rilanciarne la notorietà. L'Adv verterà attorno al claim 'Il Tomino del Boscaiolo ti conquista il cuore', fulcro di una strategia emozionale che mira a rafforzare

2025-10-02T16:54:14+02:0029 Settembre 2025 - 11:32|Categorie: Formaggi|

Torna anche quest’anno il progetto promozionale Dop&Go

Roma - Torna anche quest'anno, dopo il successo della prima edizione lanciata nel 2022, Dop&Go. Si tratta di un progetto pensato per promuovere cinque formaggi Dop italiani, in cinque regioni, spiegando come possano inserirsi in modo equilibrato nella dieta degli sportivi. Un food truck, guidato dal content creator Federico Polizzi, farà tappa in Lombardia con

2025-09-29T11:24:07+02:0029 Settembre 2025 - 11:24|Categorie: Formaggi|

Si svolgerà stasera a Thiene (Vi) un convegno per celebrare il riconoscimento del comune come ‘Città del formaggio Onaf’

Zané (Vi) - Si svolgerà stasera, alle ore 20, presso la Sala Borsa di Confcommercio di Thiene (Vi), un convegno dal titolo 'Ma quanto è buono il formaggio con le pere. L’irresistibile successo dei formaggi nel mondo'. È organizzato, in occasione del riconoscimento di Thiene (Vi) come 'Città del formaggio Onaf', dalla sede locale di

2025-09-26T09:40:15+02:0026 Settembre 2025 - 09:40|Categorie: Formaggi|

Va in scena a Bressanvido (Vi), dal 26 settembre al 6 ottobre, la manifestazione ‘Transumando’

Bressanvido (Vi) - Si svolgerà dal 26 settembre al 6 ottobre, a Bressanvido (Vi), 'Transumando: vieni, scopri, gusta, vivi Bressanvido', evento che unisce tre manifestazioni storiche del territorio, la Festa della transumanza, il Festival dell’agricoltura e Latterie Vicentine in festa. Transumando è nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, Latterie Vicentine, il Comitato tecnico scientifico del

2025-09-25T11:17:10+02:0025 Settembre 2025 - 11:17|Categorie: Formaggi|

Lactalis investe 27 milioni di euro per ampliare lo stabilimento di Mondragone, dove viene prodotta la mozzarella Mandara

Mondragone (Ce) – Lactalis investe nello stabilimento di Mondragone, in provincia di Caserta, dove vengono prodotte le mozzarelle di bufala a marchio Mandara. L’azienda internazionale con headquarter francese, che nel 2020 ha acquisito Nuova Castelli e i relativi brand, investirà 27 milioni di euro per la costruzione di un nuovo magazzino e di un nuovo

2025-09-25T10:35:22+02:0025 Settembre 2025 - 10:35|Categorie: Formaggi|

Falzetta (Latteria Soresina): “Necessario un riposizionamento dei duri Dop per stimolare la domanda”

Sermide (Mn) - Aumenta l'offerta di prodotti lattiero caseari, mentre cala la domanda. Questo trend vale anche per il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, motivo per cui occorre un riposizionamento delle Dop. Questo, in breve sintesi, è quanto è emerso da un'intervista rilasciata da Michele Falzetta, direttore generale di Latteria Soresina, per Clal.it, portale

2025-09-25T15:01:53+02:0024 Settembre 2025 - 15:03|Categorie: Formaggi|

Il Consorzio Pecorino Romano punta anche sul mercato australiano. Maoddi: “I dazi Usa? Non sono un dramma, ma preoccupa il settore industriale”

Sydney (Australia) - Il Consorzio Pecorino Romano ha presentato la propria Dop in Australia, "un mercato storico dove stiamo ancora crescendo a doppia cifra", come lo ha definito, in un'intervista ad Alimentando, il presidente Gianni Maoddi. L'ente di tutela ha infatti preso parte all'edizione 2025 di Fine Food Australia, la più importante manifestazione del settore

2025-09-24T14:33:55+02:0024 Settembre 2025 - 14:33|Categorie: Formaggi|

Due formaggi di Caseificio Murgia premiati al Mondial du Fromage di Tours

Tours (Francia) – Il Caseificio Murgia, azienda sarda che raccoglie e trasforma latte nel Campidano, ha ottenuto due riconoscimenti in occasione del Concorso Prodotti al Mondial du Fromage, salone lattiero caseario internazionale che si è svolto a Tours dal 14 al 16 settembre. I formaggi premiati sono stati il Monteterno, che ha ottenuto la medaglia

2025-09-24T11:46:48+02:0024 Settembre 2025 - 11:46|Categorie: Formaggi|

Il latte crudo al centro della 25esima edizione di Cheese, che si è appena conclusa a Bra (Cn)

Bra (Cn) - È andata in scena dal 19 al 22 settembre la 25esima edizione di Cheese, la rassegna dedicata ai prodotti lattiero caseari organizzata da Slow Food. "Nei quattro giorni dell’evento, ricercatori e tecnici si sono confrontati con casari e pastori, con istituzioni e attivisti, affrontando temi importanti come il latte crudo e la

2025-09-24T12:18:12+02:0024 Settembre 2025 - 11:27|Categorie: Formaggi|

Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia una grande campagna di comunicazione integrata

Vicenza - Il Consorzio tutela formaggio Asiago lancia, da fine ottobre 2025 ad aprile 2026, la più grande campagna di comunicazione finora realizzata con una pianificazione integrata su reti Tv nazionali, cinema, Tv on demand e digital. La programmazione prevede sei mesi continuativi e si sviluppa sulle principali reti nazionali con un particolare focus sul

2025-09-23T16:45:17+02:0023 Settembre 2025 - 16:45|Categorie: Formaggi|
Torna in cima