Ipack-Ima Business Monitor: il settore alimentare guida la crescita del mondo packaging

Milano – Al via il nuovo Business Monitor di Ipack-Ima: un’esclusiva finestra sui dati di mercato, con previsioni fino al 2027, realizzata in collaborazione con il Mecs, il centro studi sulla meccanica strumentale e le filiere manufatturiere creato da Confindustria Acimac e Ucima. Il primo approfondimento è dedicato ai materiali di confezionamento e mette a

2024-07-16T12:11:56+02:0016 Luglio 2024 - 12:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Packaging e robotica: siglata partnership tra Coesia e PWR

Bologna – Il gruppo bolognese del packaging Coesia acquisisce una partecipazione di minoranza in PWR (Packaging with Robots), specialista nei sistemi di confezionamento automatico robotizzato per l'industria alimentare. Dall’unione delle rispettive competenze nascerà una linea completa di soluzioni di packaging automatizzate basate su sistemi di visione e robotica, capaci di migliorare la produttività e la

2024-07-15T14:17:33+02:0015 Luglio 2024 - 14:17|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Packaging: al via la partnership Volpak-Lecta per testare nuovi materiali di confezionamento

Bologna - Volpak, brand del gruppo Coesia specializzato in soluzioni orizzontali di form-fill-seal per l'industria dell'imballaggio, e Lecta, multinazionale attiva nella produzione e distribuzione di carte speciali per etichette e imballaggi flessibili, hanno avviato un progetto di collaborazione volto a testare materiali ecosostenibili a base carta adatti alle moderne linee di confezionamento. In dettaglio, Lecta

2024-07-11T08:36:28+02:0011 Luglio 2024 - 08:36|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ucimu: nel 2024 attesa produzione di macchinari a quota 7.450 mln di euro (-2,2%). Riccardo Rosa nuovo presidente

Milano - Nel 2023 la produzione italiana di macchine utensili, robot e automazione si è attestata a 7.615 milioni di euro, +4,6% rispetto al 2022. Un risultato trainato dalle esportazioni, che hanno raggiunto il valore record di 4.223 milioni, pari al 21,8% sul 2022. Il consumo è calato, del 7,8%, penalizzando le consegne dei costruttori

Packaging in carta: dalla fusione tra Smurfit Kappa e WestRock nasce Smurfit Westrock

Londra (Uk) - Dalla fusione tra Smurfit Kappa, specialista europeo del packaging in carta, e WestRock, azienda americana di imballaggi in cartone ondulato, nasce Smurfit Westrock. Il nuovo player del packaging a base carta vanta oltre 100mila dipendenti che operano in oltre 60 cartiere e 500 stabilimenti di trasformazione, in oltre 40 paesi al mondo.

Packaging, chiusa la crisi di Ems Group. La newco E2Pack (Bottero) rileva il ramo d’azienda del gruppo reggiano

Montecchio Emilia (Re) – Ems Group, azienda reggiana nata nel 2018 e attiva nella produzione di sistemi di fine linea e confezionamento per l’industria f&b, del vetro e delle lattine, passa le sue attività a Bottero. Il Gruppo piemontese specializzato nella produzione di macchine per la lavorazione del vetro che, con l’acquisto di ramo d’azienda

2024-07-09T10:51:32+02:009 Luglio 2024 - 10:51|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ideas2Grow: Intesa Sanpaolo promuove l’occupazione nell’agritech

Milano - Giunge alla seconda edizione Ideas2Grow, l’iniziativa ideata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’operatore di digital education Talent Garden per promuovere l’occupazione nel settore dell’agricoltura attraverso l’autoimprenditorialità. Il progetto dà la possibilità ad un gruppo selezionato di under 35, studenti o neolaureati in scienze agrarie, forestali, ambientali, alimentari o di facoltà diverse, e

2024-07-08T09:59:13+02:008 Luglio 2024 - 09:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Magazzini frigoriferi: il fondo Lineage acquisisce l’abruzzese Eurofrigor

Amsterdam (Paesi Bassi) - Lineage, il più grande fondo di investimento immobiliare mondiale di magazzini a temperatura controllata, rafforza la sua presenza in Italia acquisendo il fornitore abruzzese di servizi di stoccaggio a freddo Eurofrigor, con sede a Controguerra (Teramo), dove gestisce una struttura di oltre 24mila metri quadrati. L’acquisizione arriva dopo l'ingresso di Lineage

2024-07-05T12:08:56+02:005 Luglio 2024 - 14:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Cartello del cartone ondulato: previsti rimborsi oltre 2 miliardi per le imprese danneggiate

Milano - I rimborsi che spettano alle imprese danneggiate dal cartello dei produttori di cartone ondulato, con 34 aziende condannate dall’Antitrust nel 2019 (leggi qui), ammontano a oltre 2 miliardi di euro in base alle stime di Acis (Associazione italiana scatolifici). Lo rende noto Unilegion, specialista in azioni collettive antitrust, a cui si sono affidate 150

2024-07-04T14:00:12+02:004 Luglio 2024 - 14:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Conai: nel 2023 riciclato il 75,3% dei rifiuti di imballaggio in Italia

Milano – Cresce la percentuale di rifiuti di imballaggio riciclati in Italia: dal 71% circa nel 2022 al 75,3% nel 2023. Per un totale di 10 milioni e 470mila tonnellate riciclate su un totale di 13 milioni e 899mila tonnellate immesse al consumo. A renderlo noto è il Conai nella sua relazione generale. Nel dettaglio, sono state

Plastica, tappi ancorati: scatta oggi l’obbligo per contenitori di bevande fino a 3 litri

Meda (Mb) – Da oggi, 3 luglio, scatta l’obbligo di dotare tutte le confezioni in plastica per bevande con capacità fino a 3 litri con i cosiddetti ‘tethered caps’, ossia i tappi ancorati. L’obbligo è previsto dalla Direttiva Sup (2019/904) che regolamenta la riduzione degli articolo monouso in plastica, e in questo caso “mira a

Ucima40: l’11 ottobre un grande evento nel cuore della Packaging Valley

Modena – Continuano i festeggiamenti per i 40 anni di Ucima, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio. Dopo il lancio del primo vodcast ‘WeMakePackaging’ (leggi qui), per raccontare cosa si cela la nascita di un pack, l’associazione modenese annuncia un grande evento che si terrà il prossimo 11 ottobre

2024-07-02T11:19:53+02:001 Luglio 2024 - 09:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima