Distrutto lo stabilimento dell’importatore ucraino di Bottega. La reazione dell’azienda

Kiev (Ucraina) - Risale al 20 dicembre, come riporta Treviso Today, la distruzione del sito logistico di Fozzy Group, importatore ucraino del noto brand di Prosecco Bottega. La causa: un drone russo sfuggito alla contraerea, che ha completamente distrutto lo stabilimento situato alle porte di Kiev, con danni stimati per 9 milioni di euro. Il presidente

2025-01-08T12:52:50+02:008 Gennaio 2025 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa, il capo esecutivo della Sanità chiede una revisione delle etichette sugli alcolici

Washington (Usa) – Vivek Murthy, Chirurgo generale dell'amministrazione Biden e capo esecutivo dello United States Public Health Service Commissioned Corps, chiede che vengano aggiornate le avvertenze sanitarie sulle etichette dei prodotti alcolici, nonché i limiti di consumo suggeriti all’interno delle linee guida fornite agli americani. Come si legge nel documento diffuso da Murthy (leggi qui),

2025-01-07T10:45:29+02:007 Gennaio 2025 - 10:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Diverse aziende, pari al 27% dei voti in assemblea, hanno lasciato il Consorzio vini Oltrepò Pavese

Terrazza Coste (Pv) - Diverse aziende, tra viticoltori, vinificatori e imbottigliatori, che rappresentano il 27% dei voti in assemblea, hanno lasciato il Consorzio vini dell'Oltrepò Pavese. Lo fa sapere lo stesso organismo di tutela tramite una nota stampa. "E’ stata una decisione sofferta ma non più prorogabile", hanno dichiarato i dimissionari, "che non avremmo voluto

2024-12-30T11:24:44+02:0030 Dicembre 2024 - 11:24|Categorie: in evidenza, Vini|

Ocm Vino: pubblicato il decreto per la campagna 2025/2026. Ripartiti oltre 323 milioni di euro

Roma - È stato pubblicato il decreto Masaf (a questo link), che ripartisce i 323 milioni di euro delle risorse Ocm Vino, a sostegno del settore vitivinicolo per la campagna 2025/2026. “L’obiettivo principale”, si legge sul sito del Ministero, “è garantire il pieno utilizzo delle risorse messe a disposizione dall'Unione europea. In caso di fondi

2024-12-24T11:15:50+02:0024 Dicembre 2024 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

Dealcolati: firmato il decreto che dà il via libera alla produzione in Italia

Roma – Firmato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida il decreto sui vini dealcolati e parzialmente dealcolati, in seguito all’intesa raggiunta presso la Conferenza Stato-Regioni sulla bozza del provvedimento messa a punto nei mesi scorsi (leggi qui). Tra le ultime novità inserite nel testo di legge, la possibilità di utilizzare il termine ‘dealcolato’ al posto della

2024-12-24T10:35:40+02:0024 Dicembre 2024 - 10:35|Categorie: Vini|Tag: , |

La replica di Frescobaldi a Report: “Lo schema è sempre lo stesso: vincono loro e tu passi per cretino”

Milano – Tra le cantine menzionate da Report nella sua ultima inchiesta, ‘Vino su misura’ (leggi qui), c’è anche la tenuta Ornellaia di Gruppo Frescobaldi. Intervistato dal Gambero Rosso, il presidente, Lamberto Frescobaldi, replica alle accuse mosse dal programma di Sigfrido Ranucci. Nello specifico della partita di vino sfuso da 300 hl del 2015 comprata

2024-12-24T10:22:43+02:0024 Dicembre 2024 - 10:22|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa: il ‘Tomato Wine’ di Pizza Hut è già sold out

Piano, Texas (Usa) – In vista delle prossime festività la nota catena statunitense di pizzerie ha lanciato il suo personale vino: il Tomato Wine, vino al pomodoro. Prodotto con l'aggiunta di aromi naturali da una cantina del Kansas, la Irvine’s Just Beyond Paradise Winery, il Tomato Wine di Pizza Hut è "un rosso deciso con

2024-12-23T16:39:23+02:0023 Dicembre 2024 - 16:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

Report torna a parlare di vino. Nel mirino i rossi toscani e la compravendita da fuori regione

Milano - A un anno di distanza dall’inchiesta ‘Il piccolo chimico’ (leggi qui), che nel dicembre del 2023 se la prese con gli enologi, Report torna a parlare di vino con una nuova inchiesta, andata in onda il 22 dicembre e intitolata ‘Vino su misura’ (clicca qui per vedere la puntata). Protagonisti in questo caso

2024-12-24T10:13:37+02:0023 Dicembre 2024 - 12:28|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Caviro: bilancio 2023-2024 a 385 milioni di euro. Riorganizzata la divisione vino. Confermato l’impegno verso un’economia circolare

Faenza – L’assemblea dei soci di Gruppo Caviro ha approvato il bilancio d’esercizio 2023-2024 chiuso al 31 agosto, che attesta un fatturato consolidato di 385 milioni di euro, in calo rispetto all’anno precedente ma con indici finanziari stabili (Ebitda a 34,3 milioni di euro, in crescita del + 3,4% rispetto all’esercizio precedente, e Pfn a

Doc Delle Venezie: “Soddisfatti per le raccomandazioni del Gruppo di alto livello sulla politica vitivinicola Ue”

Verona – Il Consorzio Doc Delle Venezie si dice soddisfatto delle raccomandazioni formulate nei giorni scorsi dal Gruppo di alto livello della Commissione europea sul futuro del vino (leggi qui). Un documento che il Consorzio definisce “strategico” per contribuire al dibattito sulla politica agricola comune post-2027, “fornendo una visione chiara e concreta per il sostegno

2024-12-20T10:32:31+02:0020 Dicembre 2024 - 10:32|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Michele Zanardo rieletto presidente del Comitato nazionale vini Dop e Igp

Roma – Michele Zanardo è stato rieletto alla presidenza del Comitato nazionale vini Dop e Igp per il triennio 2025-2027. Zanardo, che raccoglie il timone dal professor Attilio Scienza, aveva già ricoperto l’incarico durante il triennio 2018-2021. La nomina è avvenuta contestualmente all’elezione dei 18 membri dell’organismo ministeriale con competenza consultiva e propositiva in materia

Vino dealcolizzato: approvata in conferenza stato regioni la bozza del decreto. La soddisfazione di Uiv

Roma – Unione italiana vini ha accolto con soddisfazione l’approvazione da parte della conferenza stato regioni della bozza del Decreto ministeriale ‘Dealcolzzati’ che disciplina le disposizioni nazionali sulla produzione dei vini dealcolati e parzialmente dealcolati (leggi qui). “Attendiamo ora la firma del ministro Lollobrigida, che ringraziamo per aver mantenuto l’impegno di chiudere il decreto entro

Torna in cima