Masi: aperto a Cortina il nuovo wine bar “Al Druscié”

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Ha aperto ufficialmente il nuovo Masi Wine Bar “Al Druscié” a Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno. Situato a quasi 2.000 metri – alla prima fermata della Freccia nel Cielo, la funivia che porta a Cima Tofana –, il locale è gestito dal Gruppo Masi, produttore leader di Amarone nel

2018-12-21T10:55:47+02:0027 Dicembre 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Consorzio Vino Chianti: crescono i numeri della Denominazione in Gdo

Firenze – La Grande distribuzione premia il Chianti: nel canale, la Denominazione cresce del 6,9% a valore e del 3% a volume nell’anno chiuso a ottobre 2018. Un risultato che assume notevole importanza a fronte del calo generalizzato delle vendite di vino sugli scaffali dei supermercati: -5,3% a volume e +2% a valore, secondo i

2023-06-29T12:35:19+02:0027 Dicembre 2018 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Aneri scommette sul Prosecco biologico

Legnago (Vr) – Aneri scommette sul bio. Lo riferisce l’edizione odierna de Il Sole 24 Ore, che spiega come l’azienda vitivinicola veneta abbia in programma il lancio di un Prosecco biologico realizzato nelle colline di Asolo. L’obiettivo, viene riferito, è quello di raggiungere, entro il 2020, una produzione di 50mila bottiglie. L’etichetta, come da tradizione

2018-12-20T10:12:25+02:0020 Dicembre 2018 - 14:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Altro anno da record per il Gruppo Mezzacorona: fatturato oltre i 188 milioni di euro

Mezzocorona (Tn) – Sabato 15 dicembre scorso si è tenuta, presso il PalaRotari di Mezzocorona, la 114esima assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona. L’anno, hanno spiegato il presidente Francesco Rigotti e il neo Dg Francesco Giovannini, si chiude con altri due record assoluti per la realtà cooperativa trentina del vino: il fatturato consolidato registrato

2018-12-19T12:33:45+02:0019 Dicembre 2018 - 12:32|Categorie: Vini|Tag: , , |

Osservatorio Signorvino-Nomisma: nel 2018, Franciacorta, Amarone e Prosecco i vini più amati dagli italiani

Milano – Presentato ieri, presso lo store in piazza del Duomo della catena, l’Osservatorio Signorvino-Nomisma, elaborato dall’insegna monitorando i 15 punti vendita sul territorio. Il retail veronese del vino ha voluto, con il suo report 2018, fornire uno spaccato sui trend di quest’anno e l’interesse del consumatore finale. Franciacorta sugli scudi, al primo posto come

2023-06-29T12:44:28+02:0019 Dicembre 2018 - 12:01|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Alta Langa Docg: la produzione raggiunge quota 1 milione e 300mila bottiglie

Asti – 1.500 quintali di uva Pinot nero e Chardonnay raccolti, per una produzione pari a 1 milione e 300mila bottiglie: sono questi i numeri del millesimo 2018 della Docg Alta Langa. Un’annata, quella delle bollicine piemontesi, che uscirà in commercio nel 2021. “A conclusione del mandato triennale consegniamo al futuro nuovo Cda un Alta

2018-12-18T14:42:56+02:0018 Dicembre 2018 - 16:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Bollicine italiane da record: oltre 700 milioni le bottiglie di spumante vendute nel 2018

Roma – Bollicine sugli scudi durante le festività natalizie. Lo dicono i dati Istat elaborati da Ismea, partner dell’Osservatorio del Vino. In Italia, si stapperanno più di 66 milioni di bottiglie di spumanti made in Italy, mentre all’estero saranno circa 181 milioni. Un quadro molto positivo per il segmento, che chiuderà il 2018 con vendite totali superiori

2018-12-17T11:44:57+02:0017 Dicembre 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: |

Cantine Riunite & Civ si conferma leader nel vino in Italia: fatturato di gruppo oltre i 600 milioni di euro

Campegine (Re) – Si è svolta venerdì 14 dicembre scorso, l’assemblea generale di Cantine Riunite & Civ per l’approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 luglio 2018. La cooperativa emiliana – circa 1700 soci produttori di uve e 24 cantine associate tra Emilia Romagna, Veneto e altre regioni d’Italia – registra ricavi in decisa crescita,

2018-12-17T10:56:02+02:0017 Dicembre 2018 - 10:53|Categorie: Vini|Tag: , , |

Tollo: numeri in crescita per i vini bio e fatturato a 41,7 milioni di euro

Tollo (Ch) – Cantina Tollo chiude il 2018 con un fatturato di 41,7 milioni di euro, in crescita del +7,5% su base annua. Spiccano nel bilancio di questi ultimi 12 mesi le ottime performance dei vini della linea Premium, che segnano un incremento del +14%, guidati dal Mo – Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva. Positivi i

2018-12-17T10:56:44+02:0017 Dicembre 2018 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: |

Uiv: “Accordo di libero scambio Ue-Giappone traguardo significativo per il vino”

Roma – In una nota, Unione Italiana Vini esprime la propria “estrema soddisfazione” per la ratifica da parte del Parlamento europeo dell’accordo di libero scambio con il Giappone, trattato che entrerà in vigore il 1° febbraio 2019. Uiv evidenzia come l’approvazione vada nella direzione degli sforzi profusi sin dal 2013 dall’associazione, a fianco del Comité Européen des

2023-06-29T12:50:41+02:0013 Dicembre 2018 - 10:30|Categorie: Vini|

Cantina di Soave: positivo il bilancio d’esercizio 2017/2018

Soave (Vr) – Un bilancio d’esercizio 2017/2018 positivo per Cantina di Soave. La realtà veneta del vino annuncia un fatturato consolidato di 141 milioni di euro, in crescita del 20% sulla precedente gestione. All’interno del venduto complessivo, si segnala il +39% in valore registrato dal prodotto sfuso, soprattutto grazie a Dop e Igp che hanno

2018-12-12T12:54:19+02:0012 Dicembre 2018 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: |

“Prosecco-Franciacorta”: bloccato un goffo tarocco made in Bulgaria

Roma – Una contraddizione in termini, prima che un caso di truffa. È quella al centro di un recente intervento dell’Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf) del ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, in collaborazione con le autorità di controllo di Bulgaria, Francia, Belgio, Regno Unito e Irlanda. Bloccata la commercializzazione a livello

2018-12-12T14:28:10+02:0012 Dicembre 2018 - 15:25|Categorie: Vini|Tag: |
Torna in cima