Consorzio Vino Chianti Classico: Giovanni Manetti confermato presidente

Barberino Tavarnelle (Fi) – Terzo mandato per Giovanni Manetti (foto), classe ‘63, alla guida della denominazione del Gallo Nero. Per un nuovo triennio, Manetti sarà quindi alla guida del consorzio vitivinicolo più antico d’Italia, che proprio quest’anno celebra il suo Centenario. La decisione del neo-eletto Consiglio di amministrazione è stata unanime. A Giovanni Manetti, Cavaliere del Lavoro

2024-09-10T10:40:19+02:0010 Settembre 2024 - 10:40|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Vini Oltrepò, è Riccardo Binda il nuovo direttore

Torrazza Coste (Pv) - Il Consorzio di Tutela Vini Oltrepò Pavese ha un nuovo direttore: si tratta di Riccardo Binda, nativo della provincia di Pavia. Vogherese classe 1986, Binda ha alle spalle una laurea triennale in Scienze gastronomiche all’Università di Pollenzo, seguita da una specializzazione in Gestione e promozione del patrimonio gastronomico e un master

Il Poggiarello e la sua Malvasia premiati dalla Guida Slow Wine 2025

Piacenza – Nuovi importanti riconoscimenti per Il Poggiarello, che si aggiudica il premio ‘La Bottiglia’ alla cantina e il premio ‘Top Wine’ al vino per La Malvagia 2023, assegnati dalla Guida Slow Wine 2025. Il premio ‘La Bottiglia’ celebra l’impegno della cantina nella produzione di vini di alta qualità e nella promozione delle pratiche vitivinicole

Catanzaro, i vini Librandi al centro della Cena Straordinaria

Catanzaro - La cantina Librandi annuncia il suo ruolo di main sponsor per l’evento enogastronomico La Cena Straordinaria, che si terrà il prossimo 13 settembre a Catanzaro in un’unica tavolata lungo un percorso di circa 400 metri in pieno centro cittadino. In questa serata speciale organizzata dall’associazione Città del Vento, da anni impegnata nella promozione

2024-09-05T17:05:38+02:005 Settembre 2024 - 17:05|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Patto di promozione nell’ospitalità tra Colline del Prosecco e Airbnb

Treviso - L’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e Airbnb hanno siglato una partnership volta a promuovere il territorio attraverso l’ospitalità. L’accordo, annunciato a Venezia alla presenza del governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, comprende diverse iniziative tra cui una Accademia per gli host e l’avvio del progetto ‘Narratori

2024-09-05T11:53:08+02:005 Settembre 2024 - 11:53|Categorie: Vini|Tag: , |

Abruzzo protagonista della nuova selezione di vini firmata Tannico e Gianni Sinesi

Settembre 2024 – La collaborazione tra Tannico e il sommelier Gianni Sinesi porta alla nascita di ‘Impressioni di Gianni Sinesi’, selezione di tre nuove etichette dedicate all'Abruzzo e ai suoi vitigni autoctoni, disponibili in esclusiva da oggi 5 settembre sul portale di Tannico (clicca qui). Le etichette rientrano all’interno del progetto ‘Blending Stories’, una linea

2024-09-05T10:37:08+02:005 Settembre 2024 - 10:36|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Brunello, soddisfazione per l’ampliamento del vigneto Rosso di Montalcino Doc

Montalcino (Si) - Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino esprime soddisfazione per la conclusione dell’iter relativo all’allargamento dell’albo Rosso di Montalcino Doc. Così il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci, ha commentato l’annuncio della Regione Toscana circa l’assegnazione a 271 aziende di 352 ettari di superficie destinati alla Doc ilcinese: “L’iniziativa del Consorzio ha trovato

Asti Docg, la vendemmia inizia sotto i migliori auspici

Asti - Un’annata buona nella qualità del moscato bianco e abbondante nelle quantità, con un incremento del 12% sul raccolto dello scorso anno. È quanto ha previsto il Consorzio Asti Dogc oggi in conferenza stampa ad Asti in merito alla vendemmia nei 10 mila ettari della denominazione, che si è avviata questa settimana e che

2024-09-04T16:13:54+02:004 Settembre 2024 - 16:46|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Asti Docg, il mercato si conferma stabile: crescita dello 0,4%

Asti - Si mantiene stabile l’andamento del mercato nel primo semestre di quest’anno per l’Asti Docg, la principale denominazione piemontese con una media produttiva equivalente a 90/100 milioni di bottiglie l’anno e un vigneto di circa 10 mila ettari. Secondo le rilevazioni del Consorzio, presentate oggi in conferenza stampa a Palazzo Gastaldi ad Asti, il

2024-09-04T16:06:55+02:004 Settembre 2024 - 16:06|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prima tappa in Calabria per Vinitaly and the City

Sibari (Cs) – Si è tenuta dal 30 agosto al 1 settembre, nel Parco Archeologico di Sibari, la primissima tappa fuori Verona di Vinitaly and the City: ‘Calabria in wine’. Una manifestazione ricca di degustazioni, talk, masterclass e appuntamenti culturali che ha visto protagoniste circa 75 cantine calabresi, inclusi i quattro principali consorzi regionali, e

2024-09-04T12:00:35+02:004 Settembre 2024 - 11:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vendemmia 2024, le previsioni di Piccini 1882 sono lusinghiere

Castellina in Chianti (Si) - Nelle vigne del Gruppo Piccini 1882 è appena iniziata la vendemmia 2024 con la raccolta delle uve Vermentino, destinate a base spumante. “Finalmente, dopo sette anni di vendemmie alterne per quantità o qualità non in linea, possiamo quest’anno tornare ad una vendemmia soddisfacente da entrambi i punti di vista. Le

2024-09-03T17:22:33+02:003 Settembre 2024 - 17:22|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Anioc conferisce a Sandro Bottega la Medaglia d’Oro al Merito del Lavoro

Vicenza - Il 1° settembre Sandro Bottega, proprietario di Bottega Spa, ha ricevuto dall’Anioc (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche) la medaglia d’oro al merito del lavoro. La cerimonia di consegna si è tenuta a Vicenza e ha visto la presenza del prefetto di Vicenza, del sindaco di Vicenza, del sindaco di Arcugnano (Vicenza) e del

2024-09-04T12:26:14+02:003 Settembre 2024 - 17:13|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima