Friuli Venezia Giulia: la quota regionale dell’Ocm vino vale quasi 3 milioni di euro

Udine – Sfiorano i 3 milioni di euro le risorse a disposizione del vino friulano per promozione sui mercati dei Paesi terzi per la nuova campagna vitivinicola 2017/2018. Ad annunciarlo Cristiano Shaurli, assessore regionale alle Risorse agricole del Friuli Venezia Giulia, informando sulla chiusura del bando prevista per le ore 12.30 del prossimo 6 novembre.

2017-10-31T12:23:30+02:0031 Ottobre 2017 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , , |

Regione Toscana: aperto bando ‘Ocm Vino – Promozione’ da 8 milioni di euro

Firenze – Ha aperto in questi giorni il bando 'Ocm Vino – Promozione' della Regione Toscana. A disposizione per promuovere le eccellenze regionali sui mercati internazionali esterni all'Unione Europea la somma di 8 milioni di euro. “È un’opportunità importante per tutta la filiera vino toscano", evidenzia Marco Remaschi, assessore regionale all'Agricoltura. "Questi contributi possono aiutare

2017-10-31T11:55:09+02:0031 Ottobre 2017 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, festeggia 90 anni

Capriva del Friuli (Go) – Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana e prestigioso vignaiolo del Collio goriziano, ha compiuto 90 anni. Per celebrare l’importante traguardo, annunciata la pubblicazione di un libro, scritto da Walter Filiputti con le immagini di Tiziano Scaffai, e il lancio di un vino, che il figlio Roberto, quinta generazione della dinastia di

Torna l’appuntamento con TrentoDoc Bollicine sulla città: dal 17 novembre al 10 dicembre

Trento – Si annuncia all’insegna delle degustazioni e della montagna la 13esima edizione di TrentoDoc Bollicine sulla città, manifestazione annuale in scena nel capoluogo trentino per tre settimane, dal 17 novembre al 10 dicembre prossimi.  Un appuntamento in cui i produttori della Denominazione presenteranno al pubblico le loro ultime novità, raccontando del legame con la città, il

ESTERI
L’Ice-Agenzia organizza ‘Borsa Vini Polonia’ (Varsavia, 8 febbraio 2018)

Roma – Nell'ambito delle attività di promozione del vino sui mercati internazionali, Ice-Agenzia organizzerà l'evento ‘Borsa Vini Polonia’, in scena a Varsavia l’8 febbraio 2018. L’appuntamento è indirizzato al mercato polacco, ma coinvolgerà anche quello lituano, con la presenza d’importatori, giornalisti e operatori del trade selezionati. ‘Borsa Vini Polonia’ rappresenta un efficace e dinamico strumento

2017-10-30T12:41:55+02:0030 Ottobre 2017 - 12:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg cresce a valore in Gdo

Pieve di Soligo (Tv) – In uno scenario di generale ripresa dei consumi in Gdo, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg cresce ancora. Nei primi nove mesi del 2017 la Denominazione segna un ulteriore passo in avanti nella Distribuzione moderna, coerentemente con la strategia competitiva adottata da tempo nel canale. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

2017-10-30T11:56:48+02:0030 Ottobre 2017 - 11:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ferzo Wines premia gli chef italiani con il ‘Miglior rapporto qualità/prezzo’

Roma – La linea Ferzo firmata Codice Citra premia gli chef italiani. La gamma dedicata al meglio dell’Abruzzo del vino, che s’indirizza esclusivamente al canale Horeca, ha assegnato, in collaborazione con il Gambero Rosso, il Premio speciale per il ‘Miglior rapporto qualità/prezzo’ a 22 ristoratori, in occasione della presentazione della ‘Guida Ristoranti d’Italia 2018’ durante

2017-10-30T11:16:14+02:0030 Ottobre 2017 - 11:16|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Cantina Kaltern: presentata l’etichetta celebrativa del Kalteresee Doc vendemmia 2016

Caldaro sulla Strada del Vino (Bz) – Cantina Kaltern, che con i suoi 680 soci e i 480 ettari di vigneto è la più importante interprete della Schiava versione Lago di Caldaro, ha presentato l’etichetta di Stefano Mandato vincitrice della seconda edizione del kunst.stück, concorso bandito dalla realtà altoatesina per celebrare il Kalteresee Doc vendemmia

Prosecco: altri 1200 ettari di vigneti Doc

Venezia – La Regione Veneto ha accolto la richiesta del Consorzio di tutela del Prosecco Doc per un incremento di 1.200 ettari della superficie dei vigneti destinati a produrre le note ‘bollicine’ a Denominazione d’origine controllata. La decisione di estendere la superficie interessa l’intera area del Prosecco ed è ripartita in modo proporzionale tra Veneto

2017-10-26T11:00:12+02:0026 Ottobre 2017 - 12:30|Categorie: Vini|Tag: , , |

Montelvini: le principali guide incoronano i rossi e le bollicine della cantina veneta

Venegazzù di Volpago del Montello (Tv) – Montelvini fa incetta di premi e riconoscimenti in questa fine d’anno. E si conferma tra i leader del comparto in Veneto con i suoi rossi e nelle bollicine. La Guida vini 2018 dell’Espresso ha incluso l’Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Brut della linea ‘Serenitatis’ fra le 23 etichette

La Ribolla gialla diventa un’esclusiva del Friuli Venezia Giulia

Trieste – La Ribolla gialla sarà rivendicabile come Igt solo in Friuli Venezia Giulia, ora anche in provincia di Udine, dove prima non era possibile. A deciderlo è il Comitato nazionale vini, che ha modificato i disciplinari dell'Igt Trevenezie e Igt Venezia Giulia, accogliendo così la richiesta presentata dalla Regione. "Con le modifiche dei due

Mipaaf: a sostegno del vino erogati 337 milioni di euro nel 2017

Roma – Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che in merito al Programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo sono stati erogati per l’annualità 2017 quasi 337 milioni di euro, corrispondenti alla totalità dei fondi assegnati all’Italia dalla Ue per l’esercizio finanziario conclusosi il 15 ottobre scorso. Le misure maggiormente utilizzate

2017-10-26T10:49:47+02:0026 Ottobre 2017 - 10:49|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima