Wine Monitor/Nomisma: frena nel 2014 l’export di vino italiano

Bologna - Una crescita di poco superiore all’1%, a 5,1 miliardi di euro, contro i 5,04 del 2013. Sono queste le stime sull’export vinicolo italiano presentate da Wine Monitor, che parlano di un 2014 in lieve crescita. Benché la tendenza di fondo sembri essere quella di un generale rallentamento dell’economia, che sta interessando i principali

2014-12-19T12:39:08+02:0019 Dicembre 2014 - 12:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

Apre a Milano il ‘Wine Temple’. Nuovo palcoscenico del vino italiano per Expo 2015

Milano - Conterrà 7.600 bottiglie di otre 1.000 aziende italiane e un ristorante guidato dallo chef Alberto Citterio, del Seven Stars Galleria. Si chiama Wine Temple ed è la nuova enoteca-palcoscenico ideata da Alessandro Rosso, presidente AlessandroRosso Group, situata nel cuore pulsante di Milano, in piazza Duomo 21. Uno spazio pensato per ospitare degustazioni e

2014-12-18T10:01:03+02:0018 Dicembre 2014 - 10:01|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI
Giappone: annunciati i vincitori del concorso “Soave by the glass”

Tokyo (Giappone) - A vincere “Soave by the glass”, il concorso finalizzato alla promozione del vino Soave in Giappone, sono La Prosciutteria di Tokyo e La Cipollina di Osaka. L'iniziativa, lanciata lo scorso giugno dal Consorzio del Soave in collaborazione con l’agenzia Well Com e l’ufficio Ice di Tokyo, ha coinvolto oltre 150 esercizi delle

2014-12-17T14:56:35+02:0017 Dicembre 2014 - 14:54|Categorie: Vini|Tag: , |

ESTERI
Uk/Tesco: in vendita Champagne a 10 euro

Londra (Uk) - Champagne al prezzo di una bibita gassata. È quanto sta accadendo nel Regno Unito. Dove nel mese di novembre, come riporta il Corriere Vinicolo, è stato possibile acquistare presso i punti vendita Tesco bottiglie di Champagne per sole otto sterline (circa 10 euro). Un prodotto comunemente venduto a 26 sterline circa, ma

2014-12-17T12:27:19+02:0016 Dicembre 2014 - 16:30|Categorie: Retail, Vini|Tag: , |

Vinifera entra in Liv-ex, borsa internazionale dei grandi vini da investimento

Alba (Cn) - Vinifera, società specializzata nel trading dei migliori vini italiani, entra a far parte di Liv-ex (London international vintners exchange). L’azienda italiana, fondata ad Alba nel 2005 da Paolo Repetto (in foto), fa il suo ingresso nella borsa internazionale dei grandi vini da investimento, che gestisce un’importante piattaforma mondiale di negoziazione riservata ai

2014-12-16T09:35:01+02:0016 Dicembre 2014 - 09:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Italian Excellence in Wine: tavola rotonda su Expo 2015

Milano - ‘Crescere, sviluppare, competere: il contributo delle eccellenze italiane del vino per e in Expo 2015’, questo il tema della tavola rotonda Italian Excellence in Wine, organizzata per lunedì 15 dicembre alla Town House Duomo, a Milano. L’incontro si propone di riunire i principali attori del settore vitivinicolo e le istituzioni, per approfondire principalmente

Gruppo Italiano Vini: evento a Milano per il tradizionale brindisi natalizio

Milano – Si è tenuto ieri, al Café Trussardi in Piazza alla Scala, il tradizionale brindisi natalizio offerto agli operatori del settore dal Gruppo Italiano Vini. Durante l’evento, il presidente del gruppo, Corrado Casoli, si è intrattenuto con i numerosi invitati, facendo personalmente gli auguri a ciascuno in un clima di assoluta informalità. L’occasione ha

Gruppo Cevico: fatturato 2014 a 127 milioni. Ruenza Santandrea confermata alla presidenza

Imola (Bo) - Il Gruppo Cevico chiude il bilancio 2013-2014 con un fatturato consolidato pari a circa 127 milioni di euro, un patrimonio netto salito a oltre 66 milioni e un utile di 1,55 milioni. Un trend di crescita che, in quattro anni, ha visto aumentare il fatturato del gruppo cooperativo di 25 milioni di euro.

2014-12-12T09:43:39+02:0012 Dicembre 2014 - 09:43|Categorie: Vini|Tag: , |

Uiv/Zonin: parliamo di vino nel Ttip. Fondamentale il tema delle indicazioni semi-generiche Chianti e Marsala

Roma - “Il vino non ha ancora un suo ‘capitolo’ specifico nel più importante trattato negoziale della storia tra Ue e Usa, il Ttip (Transatlantic trade and investment partnership). Siamo ancora fermi all’accordo vino siglato nel 2006 che sicuramente ha rappresentato un primo importante traguardo ma che ora deve essere migliorato e completato”. Con queste

2014-12-11T10:27:40+02:0011 Dicembre 2014 - 10:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

‘Le nuove sfide del mercato mondiale del vino’: convegno con il direttore generale dell’Oiv

Conegliano (Tv) – Il Cirve (Centro interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia) dell'Università degli studi di Padova, in collaborazione con i Consorzi di tutela del Prosecco, organizza il convego ‘Le nuove sfide del mercato mondiale del vino’. Durante l’incontro - che si terrà mercoledì 9 dicembre, alle ore 16.30, presso l’aula magna del

Istat/Coldiretti: +22% le esportazioni di spumante italiano nel 2014

Roma - Lo spumante italiano “re” delle feste in tutto il mondo, grazie al +22% fatto registrare dalle esportazioni nei primi otto mesi del 2014, a poco meno di 300 milioni di bottiglie, tra metodo Charmat e Classico. Lo rivelano le elaborazioni di Coldiretti sui dati Istat, che parlano di un record storico per l’export

2014-12-09T15:53:43+02:009 Dicembre 2014 - 15:53|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima