Berlino (Germania) – Cresce la produzione bio della Germania. Nel Paese, la superficie destinata all’agricoltura biologica ha visto nel 2016 un incremento dell’8,9% rispetto al 2015, raggiungendo un totale di 1.185.471 ettari e con capofila le regioni del Saarland, dell’Assia e del Brandeburgo. Di pari passo, segna una crescita il numero delle aziende agricole bio, che toccano quota 26.855 unità, grazie a uno sviluppo dell’8,6% tra 2015 e 2016. Nelle coltivazioni, gran parte delle superfici bio tedesche sono oggi destinate ai cereali, in particolare grano e segale. Seguono, in seconda e terza posizione, mangime e legumi. Tra le produzioni biologiche di maggior rilievo, poi, si segnalano in particolare i numeri delle carni (45.400 tonnellate di carne bovina, 19.800 tonnellate di suina, 18.450 tonnellate di pollame, 3.630 tonnellate di carne di pecora e capra). Ma positivi sono anche i dati relativi alle uova bio (1,2 miliardi di unità) e al latte vaccino biologico, con quest’ultimo che ha raggiunto le 732 tonnellate.
In forte crescita la produzione biologica tedesca
RepartoGrafico2017-05-03T10:52:03+01:003 Maggio 2017 - 10:52|Categorie: Bio, Mercato|Tag: Assia, bio, biologico, Brandeburgo, carni, germania, latte, produzione, Saarland, uova|
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36