Roma – Le organizzazioni che rappresentano la filiera vitivinicola italiana, attraverso una lettera firmata dai presidenti di Confagricoltura, Cia, Aci agroalimentare, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi, hanno richiesto con urgenza un incontro al numero uno del Mipaaf, Gian Marco Centinaio. Lo rendono noto gli stessi richiedenti, che evidenziano la necessità di “un’occasione per confrontarsi e portare sul tavolo istituzionale le priorità d’azione che la filiera del vino ritiene necessarie e a questo punto irrevocabili”. Tra le urgenze segnalate spiccano i decreti di attuazione del Testo Unico, definiti “provvedimenti necessari per implementare le semplificazioni e innovazioni introdotte dalla legge quadro entrata in vigore nel 2017”. Ma tra le priorità in agenda c’è anche la nomina da parte del ministro del nuovo Comitato nazionale dei vini Dop e Igp, indispensabile sia per approvare le modifiche dei disciplinari delle Denominazioni e delle Indicazioni geografiche sia per riconoscerne di nuove.
Testo Unico e Comitato nazionale Dop e Igp: la filiera vino “convoca” il ministro Centinaio
RepartoGrafico2023-06-27T14:50:55+02:0010 Luglio 2018 - 12:30|Categorie: Vini|Tag: Aci agroalimentare, Assoenologi, cia, confagricoltura, dop, Federdoc, Federvini, filiera vino, Gian Marco Centinaio, igp, Mipaaf, Unione italiana vini|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35