Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
Milano – Il mondo del retail è nel pieno di una trasformazione profonda. I consumatori cercano esperienze personalizzate e fluide, tra negozi fisici e canali
NewPrinces e Diageo: “La proposta di vendita del sito produttivo rappresenta una conclusione positiva”
Reggio Emilia – Dopo l’accordo firmato da NewPrinces (leggi qui) per l'acquisizione dello stabilimento produttivo Diageo di Santa Vittoria d’Alba (Cn), specialista nel mondo beverage,
Everli, intesa azienda-sindacati per gli shopper
Milano - E' stato approvato dagli shopper di Everli, con oltre il 71% dei votanti, l'ipotesi di accordo integrativo firmata lo scorso 9 aprile con i sindacati
Riccardo Deserti (orIGin): “La globalizzazione evoluta delle Ig, un asset importante per il Piano Mattei e il turismo”
Bruxelles (Belgio) - "Le Ig sono iper-globalizzate", ma "la nostra è una globalizzazione evoluta". A parlare è Riccardo Deserti, presidente di orIGin, intervistato da ItaliaOggi
Buone notizie per l’agroalimentare dall’accordo Ue-Regno Unito
Bruxelles-Londra – L’accordo siglato il 19 maggio tra Regno Unito e Unione Europea in occasione del primo ‘Summit tra la Gran Bretagna indipendente e gli
Nasce il brand ‘Piemonte Is-Eccellenza Piemonte’, per valorizzare l’agroalimentare della regione
Torino - L’assessorato Agricoltura Cibo e Commercio della Regione Piemonte lancia 'Piemonte is – Eccellenza Piemonte': un’iniziativa che valorizza la filiera dei prodotti piemontesi. Il
Circana: come cambiano i consumi. I principali driver nella scelta dei prodotti
Milano – L’innovazione è il primo dei requisiti che spingono un consumatore a scegliere un determinato prodotto o servizio. Tra le chiavi del successo di
Confcommercio: in Lombardia calo dei negozi del 24% in 12 anni
Milano - Negozi in calo del 24% in 12 anni: è il bilancio di uno studio realizzato dall'Ufficio studi di Confcommercio sulla Lombardia, in collaborazione
A proposito di Everyday Low Price (Edlp) ma se ci tenta anche la farmacia, in modo improprio, cosa ne dobbiamo pensare?
Di Luigi Rubinelli Il termine Everyday Low Price è stato talmente banalizzato che quando va bene è utilizzato nella Gdo per descrivere la politica commerciale
Centinaio (Lega) al vicepresidente del Senato francese: “Importante collaborazione per commercio e tutela agroalimentare”
Roma - “La collaborazione tra Italia e Francia è essenziale. Sono tanti gli interessi comuni tra i nostri due Paesi, per quanto riguarda il commercio
Mattarella conclude il 44esimo Forum dell’Olio e del Vino
Roma - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato al 44esimo Forum dell’Olio e del Vino organizzato dalla Fondazione italiana sommelier dell’olio e del
Giansanti (Confagricoltura): “No a Fondo unico nazionale per le misure della Pac”
Roma - Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha scritto alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per esprimere forte contrarietà all’eventuale proposta di un Fondo
Coldiretti chiama, la scienza risponde
La confederazione manifesta a Parma davanti all’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Per chiedere di assimilare carne coltivata e cibi cellulari ai farmaci. L’istituzione
L’Unione europea rinvia a metà aprile i contro-dazi sui prodotti provenienti dagli Usa
Bruxelles (Belgio) - La Commissione Ue ha annunciato di aver posticipato di due settimane l’applicazione delle contromisure sui prodotti provenienti dagli Usa (leggi qui). La