Reggio Emilia – Tempo di bilanci in casa parmigiano reggiano, in occasione dell’annuale conferenza stampa d’inizio anno (foto). Per la Dop, il 2016 si è chiuso all’insegna di una decisa ripresa dei prezzi all’origine, in particolare nella seconda metà dell’anno, quando sono balzati dai poco più di 8 euro/Kg di giugno ai 9,66 euro/Kg di dicembre, consentendo di chiudere l’anno con una quotazione media di 8,63 euro/Kg, in crescita del 12% rispetto al 2015. L’andamento dei consumi interni, invece, ha registrato un incremento dello 0,3%. Ottime le notizie sul fronte dell’export, che cresce del 5,8% e tocca ora il 37% sul totale venduto, con una quota raddoppiata negli ultimi dieci anni. Quanto ai paesi di destinazione, si registra un testa a testa tra Usa e Francia. In crescita, nel 2016, anche il numero delle forme prodotte, che salgono a 3.469.000, con un aumento del 5,1%. Quanto al futuro, infine, il Consorzio ha previsto un ulteriore investimento di 15 milioni di euro sulla comunicazione in Italia e all’estero e sulla vigilanza, in particolare sul prodotto grattugiato, cui sono destinate nuove risorse per 1,25 milioni.
Parmigiano reggiano: quotazioni a +12% nel 2016. L’export cresce del 5,8%
RepartoGrafico2017-01-24T16:01:13+02:0024 Gennaio 2017 - 16:01|Categorie: Formaggi|Tag: export, forme, Francia, parmigiano reggiano, prezzi, quotazioni, Usa|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02