Zootecnia: nel 2024, cala il numero di capi allevati in Europa
Milano – Secondo i dati Eurostat, nel 2024 il numero di capi allevati in Europa è in calo rispetto al 2023. La specie più colpita
Fondazione San Daniele: rinnovati vertici e obiettivi per il triennio 2025-2027
San Daniele del Friuli (Ud) – Si è insediato nelle scorse settimane il nuovo CdA della Fondazione San Daniele. Per il triennio 2025-2027 alla guida
Cun tagli freschi: continuano a calare le pancette (-5,2% in due settimane), ma le cosce non Dop sono a +4,4% in un mese
Parma - Il bollettino dei tagli freschi di carne suina racconta del momento di confusione vissuto dal settore. Con il vivo che dovrebbe risalire ma
Cun suino vivo: secondo non formulato dell’anno, il pesante Dop resta a 1,91 euro/kg
Parma - Dopo i sette 'non formulati' del 2024, sembrava che quest’anno la situazione di 'nulla di fatto' sarebbe stata utilizzata poco, nelle trattative tra
Assemblea Assica (2). Il presidente Beretta: “La sostenibilità al centro. No a meat sounding e diete universali”
Bruxelles (Belgio) - In apertura dell'Assemblea di Assica, il presidente Lorenzo Beretta ha fatto il punto sul settore sottolineando quali sono le sfide più urgenti.
Gruppo Felsineo presenta il quinto Bilancio di sostenibilità
Zola Predosa (Bo) - Il Gruppo Felsineo ha confermato il proprio impegno ESG nel 2024, chiudendo l’anno con un fatturato di 56 milioni di euro
Prosciutto San Daniele, al via la nuova campagna triennale europea
San Daniele del Friuli (Ud) - Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha avviato un nuovo programma triennale di informazione e promozione cofinanziato dall’Unione
Salumitalia: al via il progetto per valorizzare Dop e Igp nella distribuzione moderna
Roma - L'obiettivo del progetto di Salumitalia per valorizzare i salumi Dop e Igp in Gdo è chiaro: approfondire e trasferire la conoscenza delle Ig
Cun tagli freschi: bollettino invariato per tutte le voci. Il confronto con il 2024: continuano ad aumentare i suini spagnoli (1,81 euro/kg)
Parma - Anche la seduta dei tagli freschi di venerdì scorso riflette la richiesta da parte del mercato di una maggiore stabilità. Un bollettino completamente
Cun suino vivo: si ferma il calo (solo -3,3% da inizio maggio), ora il mercato chiede che l’estate non sia ‘di fuoco’
Parma - Stabilità. Da quanto tempo non si vedeva, sul vivo, un bollettino invariato? L’anno scorso questa circostanza si era verificata in un’unica occasione, il
Lollobrigida: “Psa sotto controllo grazie a interventi tempestivi del Governo”
Roma – Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, durante il Question Time alla Camera, ha rivendicato l’efficacia delle azioni del
Raspini sostiene il concorso sulla sicurezza ‘Non è colpa del destino’
Milano – Si è svolta la decima edizione del concorso ‘Non è Colpa del destino’ promosso dall’associazione Sicurlav, sostenuto da Raspini, e rivolto agli studenti
Cun tagli freschi: tengono le cosce Dop (5,54 e 5,51 euro/kg), i macelli recuperano sulle non tutelate (+8 cent), coppa (+22 cent) e macelleria fresca
Parma - Dopo il nulla di fatto di settimana scorsa (leggi qui), l’industria riesce a tenere il punto sulle cosce Dop, bloccate dal 18 aprile
Psa, l’assessore lombardo Beduschi chiede un prezzo equo per le carni delle zone di restrizione
Milano - Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, ha partecipato il 3 giugno all’incontro ‘Risultati e prospettive della lotta alla