Berna (Svizzera) – Cala in Svizzera il numero delle aziende agricole: ne sono state contate 51.620 nel 2017, per un -1% rispetto al dato dei 12 mesi precedenti. Si confermano in crescita i numeri della produzione biologica, praticata da 6.638 realtà (+5% sul 2016). A riferirlo Ice Berna, che rilancia le informazioni dell’Ufficio federale di statistica. Il settore agricolo, si specifica in una nota, ha sfruttato nel 2017 una superficie utile totale pari a 1,05 milioni di ettari, di cui il 14% coltivato in modo biologico, e impiegato 153.900 persone. I cereali rimangono il principale tipo di coltura. Mentre le statistiche rilevano un calo (-3%) delle aziende svizzere che allevano mucche da latte e un aumento (+2%) dell’allevamento di bovini da carne. In crescita (+4%) anche il numero dei polli da ingrasso, delle galline ovaiole (+4%), degli ovini (+1%) e dei caprini (+4%). Per quanto concerne la produzione suina, è evidenziato, sono diminuiti sia i produttori (-3%) sia il patrimonio suinicolo (-1%).
Svizzera: meno aziende agricole, più biologico
RepartoGrafico2018-05-21T10:19:47+02:0021 Maggio 2018 - 10:19|Categorie: Bio, Carni, Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: aziende agricole, biologico, caprini, Ice Berna, latte, ovini, Polli, produzione biologica, Svizzera, Ufficio federale di statistica|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13