ESTERI
Kazakistan: in agenda la crescita progressiva delle accise sulle bevande alcoliche

Astana (Kazakistan) – Segnala l’agenzia Ice di Almaty che il governo del Kazakistan progetta una crescita progressiva delle accise sulle bevande alcoliche, sulla birra e sul tabacco. Kuandyk Bishimbayev, il ministro dell'Economia, ha infatti di recente esposto la nuova strategia fiscale del Paese. In cui si segnala una proposta di legge, in preparazione, che prevede un

2016-09-23T10:06:31+02:0023 Settembre 2016 - 10:06|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Assodistil e Federvini lanciano l’allarme accise. Attivata una petizione online

Borgonato di Cortefranca (Bs) - È previso per il 1° gennaio 2015 l’aumento delle accise sui prodotti alcolici, che dopo i tre aumenti da fine 2013 a inizio 2014 potrebbero raggiungere quota +30%. E già si prevedono effetti devastanti per le aziende del settore, con il taglio di oltre 6.700 posti di lavoro in tutta

2014-11-27T15:16:52+02:0027 Novembre 2014 - 15:16|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nuovo aumento delle accise sugli spiriti a gennaio 2015. Consumi giù del 9,4%

Roma - È in programma per il prossimo gennaio il quarto aumento delle accise sugli spiriti, che raggiungeranno quota +30%. Una misura che, in base ai dati elaborati da Trade Lab per Federvini, rischia di deprimere i consumi del 9,4%, tagliare 6.700 posti di lavoro e ridurre il gettito fiscale di quasi tre milioni. “Un

2014-10-02T09:32:58+02:002 Ottobre 2014 - 09:32|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Birra stabile nel 2013. Ma l’aumento delle accise fa diminuire i posti di lavoro

Roma – Mercato stabile nel 2013 per la birra: se la produzione registra un calo dello 0,3%, di contro i consumi sono aumentati dello 0,3%. L’export si attesta al di sotto dei 2 milioni di ettolitri, il doppio del 2007, considerato l’ultimo anno prima della crisi. Eppure i posti di lavoro sono diminuiti da 144mila

2014-07-30T11:16:31+02:0030 Luglio 2014 - 11:13|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima