Beni di largo consumo in Italia, il ruolo cruciale degli over55

Milano – Le fasce di età mature rappresentano un target di importanza fondamentale nel mercato dei beni di largo consumo (Fmcg) in Italia. Superano la metà del totale complessivo (51%) le famiglie dove il responsabile acquisti ha almeno 55 anni di età, con un impatto decisivo sia dal punto di vista economico (4.700 euro è la

2025-01-07T17:05:47+02:007 Gennaio 2025 - 12:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Circana: Spagna e Italia trainano il mercato dei beni di largo consumo. Mdd a +0,5%

Milano – Cresce del 4,4% nell’ultimo anno (giugno 2023-2024), raggiungendo un valore di 673 miliardi di euro, il mercato europeo dei beni di largo consumo (Fmcg). A presentare il dato l’ultimo studio biennale ‘Fmcg Demand Signals’ di Circana, specialista nell’analisi comportamentale dei consumatori. La società ha infatti analizzato i trend di acquisto per 230 categorie

2024-11-21T10:57:19+02:0021 Novembre 2024 - 10:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Nel 2021 l’e-commerce della Gdo tocca quota 1,8 miliardi. L’analisi di Netcomm

Milano – Cresce del 23,5%, per un volume d'affari di 1,8 miliardi di euro, il commercio online della Gdo. Pari al 2,5% del volume d’affari dei Fmcg (Fast moving consumer goods). Una crescita importante sul 2020, anno in cui – complice lo scoppio della pandemia – questo business aveva mostrato un impressionante +146%. A sottolineare

2022-03-10T16:53:03+02:0010 Marzo 2022 - 10:29|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , |
Torna in cima