Uk: le linee guida della Wsta per etichettare le bevande senza o con poco alcol

Londra (Uk) – La Wine and Spirit Trade Association (Wsta) ha da poco pubblicato una guida sull’etichettatura delle bevande analcoliche e di quelle a ridotto contenuto di alcol nel Regno Unito. Sono stati i produttori e i commercianti a richiederla, essendo un mercato nuovo per molti nel Paese, soprattutto vista la crescente popolarità che il

ESTERI
Il Connecticut propone una tassa su dolci e bevande caloriche

Connecticut (Usa) – Lo Stato del Connecticut sta considerando di imporre una tassa di un centesimo per oncia sui dolci e le bevande analcoliche (gassate e non gassate) ad alto contenuto di zucchero e calorie. Un provvedimento proposto dal rappresentante dello Stato di New Haven, Juan Candelaria, nel tentativo di contrastare il crescente fenomeno dell’obesità

2015-02-10T12:07:25+02:0010 Febbraio 2015 - 12:07|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Più succo nell’aranciata: approvata la nuova normativa

Roma - E’ stato approvata ieri dal Parlamento, con parere favorevole del Governo, la nuova normativa sulle bevande a base di frutta che si applica a chi produce in Italia. Sale così al 20% la quantità minima di succo che deve essere presente nelle aranciate, mentre prima il limite era del 12%. Esulta Coldiretti, per

2014-10-22T10:20:11+02:0022 Ottobre 2014 - 10:20|Categorie: Frutta|Tag: , |

Il decreto Sanità vieta il latte crudo e panna cruda nelle mense scolastiche

    Roma – Se nel decreto Sanità non è stata introdotta la tassa sulle bevande, è stata però approvata un’indicazione in materia di sicurezza alimentare e sanità veterinaria. Il provvedimento, infatti, introduce l’obbligo di avviso ai consumatori, con appositi cartelli affissi nelle superfici di vendita, ai rischi connessi al consumo di latte e pesce

2012-09-07T08:58:37+02:007 Settembre 2012 - 08:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima